Salve, ho letto varie storie su questo sito dove diverse ragazze parlano di soffrire di vaginismo. Non so se sia lo stesso anche per me, ma io ho gli stessi sintomi. Sono diversi anni che provo ad avere la mia “prima volta”, ma purtroppo non c’è mai stata, proprio perché ho dolore durante la penetrazione. Anche quando cerco di andare oltre il dolore, è come se ci fosse un “muro” che non riesco a superare o rompere e in oltre il pene è come se non riuscisse ad entrare del tutto. Voglio davvero risolvere questo problema molto presto.
Buongiorno Marzia
Mi spiace per il disagio che sta vivendo .
Il vaginismo è una condizione sessuale che si manifesta con una contrazione involontaria dei muscoli vaginali, rendendo difficile o impossibile la penetrazione durante il rapporto sessuale. Le problematiche associate al vaginismo possono includere ansia e stress ( Spesso la paura del dolore o della penetrazione porta a una risposta ansiosa che contribuisce al problema)
Può essere causato da Traumi pregressi (Esperienze passate di traumi sessuali o lesioni possono influenzare la risposta del corpo e contribuire al vaginismo), ma anche Problematiche Relazionali ( Difficoltà nella comunicazione con il partner o nelle relazioni intime possono aggravare la condizione) , in fine anche Fattori Medici (Alcuni problemi medici, come infezioni o condizioni ginecologiche, possono anche contribuire al vaginismo)
Per affrontare il vaginismo, è utile considerare alcune strategie come una terapia psicologica specializzata in problemi sessuali può aiutare a gestire l'ansia e le paure legate al rapporto sessuale.
Possono essere anche utili Esercizi di Rilassamento, Tecniche di rilassamento e esercizi pelvici possono aiutare a ridurre la tensione muscolare.
Potrebbe inoltre esserle utile una consultazione medica ginecologica per escludere problematiche fisiche .
Rimango a sua disposizione per qualsiasi chiarimento .
Cordiali Saluti
Dott.ssa Tricarico Valentina
Genova
La Dott.ssa Valentina Tricarico offre supporto psicologico anche online
Cara Marzia,
dagli elementi che riporti potrebbe trattarsi di vaginismo, soprattutto se la difficoltà nella penetrazione è accompagnata dalla paura della penetrazione stessa.
Prima di tutto, ti consiglio una visita ginecologica o da ostetrica/fisioterapista specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico così da avere una valutazione anche dal punto di vista fisiologico (potrebbe trattarsi di ipertono pelvico).
Il vaginismo spesso è accompagnato sia dalla paura della penetrazione, sia dalla frustrazione di non essere compresa da chi ci circonda. Pertanto, qualora sentissi la necessità di intraprendere un percorso psicologico che puo' sostenerti nel vivere la situazione che stai affrontando, puoi contattarmi in quanto mi occupo nello specifico di questa tipologia di situazioni e possiamo intraprendere un percorso anche a distanza.
Un abbraccio,
Silvia