risultati 1 - 20 di 171 Psicologi
Che stile stai dando alla tua vita? Sei felice? Ti senti soddisfatto di ciò che sei? Forse se ti trovi su questa pagina qualche dubbio c’è. Oggi, poche persone si rendono conto di quanto sia importante il proprio benessere mentale ed emozionale. Spesso condividere le proprie emozioni e le proprie paure con un bravo psicologo, aiuta a ritrovare il sorriso in modo sereno e costruttivo. Sul portale di Psicologi-Italia, puoi trovare una lunga e dettagliata lista di psicologi e psicoterapeuti abilitati ed esperti; disponibili a dare qualsiasi informazione e consiglio ai propri utenti. Cosa aspetti, riprendi in mano la tua vita! Noi ci siamo.
Dott.ssa Lucia ManziniDott.ssa Lucia Manzini
psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
breve presentazione:
Psicologa, Psicoterapeuta Specializzata nel 2011 in psicoterapia cognitiva con il corso quadriennale frequentato presso il Centro Clinico Crocetta di Torino.
Ho approfondito gli studi con master...
Consulenza psicologica
Dott. Rosario CarusoDott. Rosario Caruso
Psicologo, Psicoterapeuta
Consulenza psicologica
Dott. Alfonso PanellaDott. Alfonso Panella
Psicologo e psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare
breve presentazione:
Dr. Alfonso Panella psicologo e psicoterapeuta specializzato in disturbi d'ansia, depressione, problemi relazionali e difficoltà sessuali.
Lavoro con individui, coppie e famiglie presso gli studi...
Insicurezza sociale e difficoltà nel rapportarmi con gli altri , per anni ho pensato a me come una persona timida ma ora il percorso con il Dott mi sta aiutando a capire il perché di alcuni miei atteggiamenti Lo consiglio
Consulenza psicologica
Dott. Marino DonàDott. Marino Donà
psicologo, psicoterapeuta cognitivo comportamentale
breve presentazione:
Come libero professionista, svolgo la mia attività clinica come psicologo e psicoterapeuta a Genova in centro, sia in studio sia on-line, tramite Skype, elaborando percorsi terapeutici volti alla...
Marino donà è l'esempio del vero psicologo, una persona che sa dare un supporto non solo estremamente tempestivo e professionale su una data problematica, ma soprattutto anche da un punto di vista umano. Mi ci reco settimanalmente da qualche...[ ... ]Marino donà è l'esempio del vero psicologo, una persona che sa dare un supporto non solo estremamente tempestivo e professionale su una data problematica, ma soprattutto anche da un punto di vista umano. Mi ci reco settimanalmente da qualche tempo dato un periodo molto stressante, consigliato al 100% 😀
Consulenza psicologica
Dott.ssa Serena TerzuoliDott.ssa Serena Terzuoli
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Terapeuta Emdr
breve presentazione:
Ho scelto questa professione perché sono molto stimolata ad aiutare le persone nel trovare la loro chiave di svolta. Spesso nei percorsi di psicoterapia mi sento come una guida, colei che ha la...
E' la prima volta che mi rivolgo ad una psicoterapeuta e nonostante il mio timore mi sono sentita subito a mio agio. Serena mi sta aiutando a gestire gli attacchi di panico, sono due mesi che ci incontriamo, già sto avendo dei risultati. Grazie
Consulenza psicologica
Dott.ssa Valeria BertolazziDott.ssa Valeria Bertolazzi
Psicologo e psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare
breve presentazione:
IN CASI STRAORDINARI O PER DISTANZE GEOGRAFICHE DALLE SEDI DELLO STUDIO OFFRO SESSIONI VIA SKYPE.
Ciao sono Valeria psicologa e terapeuta. Quello che propongo e tratto, fa parte profondamente della...
La Dott.ssa V. Bertolazzi si presenta assai lontano dallo stereotipo della figura professionale dello psicologo convenzionalmente intesa. Il dialogo si instaura senza prescindere dal tradizionale approccio psicologico instaurato con il paziente,...[ ... ]La Dott.ssa V. Bertolazzi si presenta assai lontano dallo stereotipo della figura professionale dello psicologo convenzionalmente intesa. Il dialogo si instaura senza prescindere dal tradizionale approccio psicologico instaurato con il paziente, anche se sovente quest'ultimo non si riconosce in una situazione di bisogno o precarietà; al contrario, prende coscienza di avere una posizione di legittima dignità, intendendo i propri disequilibri come parte della propria dimensione, poiché non c'è mai la sensazione di essere vittime dei propri turbamenti o distorsioni, che inaspettatamente appaiono invece come caratteristiche di ancora incompresa pertinenza. Più che dei demoni, dei compagni timorosamente trascurati, sottovalutati, ma che se visti per la loro autenticità possono trasformarsi con la medesima forza in solerti alleati. Il cambiamento di tale percezione nel lavoro della Dott.ssa Bertolazzi non avviene cercando di epurare comportamenti eccessivamente criminalizzati, ma cercando di riconoscerli nell'insieme del proprio essere, mentalmente e fisicamente, collocandoli al giusto grado di appartenenza. Sono forze che sprigionandosi violentemente diventano deleterie, ammalando la propria interiorità, ma pur sempre forze e non debolezze rimangono. Mai un trauma di grave importanza viene associato, se non nelle conseguenze, alla debolezza, ed è quindi l'origine di tali alterazioni che viene riscoperta e rieducata alla solidità e non alla distruzione. Con la Dott.ssa Bertolazzi è la concreta energia dei mali che si piega a favore di chi li possiede; perché di possedimenti si tratta, non di piaghe. Preziose gemme che se comprese e integrate adornano anzichè scorticare la propria anima. La Dott.ssa Bertolazzi coglie e accoglie il disagio della sbagliata interazione con sé stessi, ne delinea una strada, un percorso dove ritrovarsi, capirsi, amarsi. Con lei non cambia una persona, rinasce una coscienza.
Consulenza psicologica
Dott.ssa Anna ScelzoDott.ssa Anna Scelzo
Psicologo, Psicoterapeuta
Quando ho conosciuto Anna avevo già affrontato diversi percorsi per affrontare i miei problemi. Sono arrivata a lei anche un po' stanca di provare. E invece con i suoi modi, il suo modo di aiutarti a scoprire cosa sta sotto a quel problema, e non...[ ... ]Quando ho conosciuto Anna avevo già affrontato diversi percorsi per affrontare i miei problemi. Sono arrivata a lei anche un po' stanca di provare. E invece con i suoi modi, il suo modo di aiutarti a scoprire cosa sta sotto a quel problema, e non solo di mettere il focus sulla manifestazione, con la pazienza e l'incoraggiamento ad andare oltre. Rispettando le pause, le reazioni, e i limiti che ci sono in un viaggio che è tutto tranne che semplice, che costa anche fatica, anche dolore ma che, con la fiducia, il conforto e il suo supporto, continuo a fare ogni giorno. Un viaggio che va oltre a quello che era il disturbo alimentare ma diventa una vera e propria ricostruzione di se stessi, grazie a lei. Mi piace pensare a questa esperienza con lei come ad una lunga notte, che piano piano si schiarisce per dare spazio ad un nuovo giorno, ogni volta. Io non so se questa sia proprio una classica recensione, di certo è un grazie infinito, per quello che fa, certo, ma per quello che è, soprattutto. Con tutto il cuore. Serena
Consulenza psicologica
Dott.ssa Anna BottoDott.ssa Anna Botto
Psicologa, Psicoterapeuta, Psicoanalista
breve presentazione:
SONO DISPONIBILE AD EFFETTUARE COLLOQUI ONLINE (Telefono, Videochiamata e Skype)
L'interrogativo riguardo alla comprensione della sofferenza e alla possibilità di acquisizione e mantenimento del...
Consulenza psicologica
Dott. Gian Giacomo MessutiDott. Gian Giacomo Messuti
Medico, Psicoterapeuta, Psicoanalista
breve presentazione:
Ho scelto di fare il Medico Ostetrico perchè affascinato dalla vita nel suo nascere misterioso, ma la sua comprensione non era esaustiva ed ho voluto approfondire le implicazioni umane delle donne...
Consulenza psicologica
Dott.ssa Federica TronciDott.ssa Federica Tronci
Psicologa, Psicoterapeuta, Psicoanalista della Relazione
breve presentazione:
Sono una Psicologa e Psicoterapeuta a orientamento Psicoanalico della Relazione, lavoro privatamente in ambito clinico a Genova (zona Foce) e Milano (zona San Siro/Bande Nere) con bambini e...
Consulenza psicologica
Dott. Matteo SolariDott. Matteo Solari
Psicologo, Psicoterapeuta
breve presentazione:
Sevizio di consulenza online e colloqui terapeutici tramite videochiamata attraverso portale specifico dedicato www.whereby.com, previa richiesta via email oppure via telefono (anche tramite...
Consulenza psicologica
Dott.ssa Viviana LeverattoDott.ssa Viviana Leveratto
Psicologa, Psicoterapeuta psicoanalitica
Consulenza psicologica
Dott. Alessandro MarsigliaDott. Alessandro Marsiglia
Psicologo, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale in formazione.
breve presentazione:
Sono uno psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale in formazione. Ricevo a Chiavari su appuntamento e sono disponibile anche online.
Ho svolto attività di psicologo presso centro...
Consulenza psicologica
Dott. Fabio NicolazzoDott. Fabio Nicolazzo
psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista
breve presentazione:
Nella pratica clinica di oggi noto sempre più la presenza di un diffuso malessere dovuto alle problematiche di un'epoca complessa che si scontrano con le fragilità della persona (paura, ansia,...
Consulenza psicologica
Dott.ssa Isabella CastelliDott.ssa Isabella Castelli
Psicologa, Psicoterapeuta psicoanalitica
breve presentazione:
“Ma il mare è come l’anima. E non fa silenzio mai. Nemmeno quando tutto tace.”
A. De Pascalis
Consulenza psicologica
Dott.ssa Giovanna AreDott.ssa Giovanna Are
psicologo, psicoterapeuta, sessuologo
breve presentazione:
lo studio di Psicologia e Sessuologia ha attivato un nuovo servizio con modalità di “Psicoterapia a Distanza” presso la sede di Rapallo via Don Minzoni 22, tramite sedute in videochiamata...
La dottoressa Are e' una grande professionista, molto preparata, sempre disponibile. È molto empatica e paziente. Anche molto simpatica!!! Sono stata fortunata ad incontrarla e ad averla come terapeuta. Mi ha aiutato davvero tanto e di questo la...[ ... ]La dottoressa Are e' una grande professionista, molto preparata, sempre disponibile. È molto empatica e paziente. Anche molto simpatica!!! Sono stata fortunata ad incontrarla e ad averla come terapeuta. Mi ha aiutato davvero tanto e di questo la ringrazio di cuore. Mi ha dato Ottimi consigli, mi ha aiutato a gestire l ' ansia e ad affrontare le situazioni per me più difficili . Grazie dottoressa !
Consulenza psicologica
Era da tempo che sentivo il bisogno di ricevere l’aiuto di un professionista per ritrovare me stessa e imparare a gestire le emozioni. Ho scelto la Dott.ssa Catania e devo dire che è stata la decisione migliore che potessi prendere; è davvero...[ ... ]Era da tempo che sentivo il bisogno di ricevere l’aiuto di un professionista per ritrovare me stessa e imparare a gestire le emozioni. Ho scelto la Dott.ssa Catania e devo dire che è stata la decisione migliore che potessi prendere; è davvero unica nel suo genere. La ringrazio tantissimo per avermi aiutato a superare un periodo buio della mia vita!
Consulenza psicologica
Consiglio la dott.ssa Calabrese perché è una professionista molto preparata e competente, sempre disponibile, mi ha aiutata ad affrontare un problema che mi bloccava da tempo e ad affrontare le mie paure. Mi sento un'altra persona, più libera e...[ ... ]Consiglio la dott.ssa Calabrese perché è una professionista molto preparata e competente, sempre disponibile, mi ha aiutata ad affrontare un problema che mi bloccava da tempo e ad affrontare le mie paure. Mi sento un'altra persona, più libera e sicura di me stessa e questo mi sta aiutando a gestire meglio anche le relazioni.
Consulenza psicologica
Dott.ssa Alessia La BarberaDott.ssa Alessia La Barbera
psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
breve presentazione:
Psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale età evolutiva, adolescenti, adulti
Consulenza psicologica
breve presentazione:
Cerco di aiutare chi si rivolge a me a stare meglio, con se stesso e nelle sue relazioni interpersonali, a scoprire quali sono quelle parti della sua vita che non funzionano bene e a trovare...
Consulenza psicologica
La psicoanalisi è una specializzazione della psicoterapia.
Per diventare psicanalisti è necessario avere una laurea in psicologia o in medicina e l’attestato di una scuola di specializzazione, che può essere di tipo Freudiano, Junghiano, Relazionale, etc.
Il bravo psicanalista deve necessariamente sottoporsi in prima persona ad un’analisi personale. Lo scopo è quello di avere una buona conoscenza di sé e dei propri conflitti, prima di prendersi cura degli altri. Tutto ciò permette di acquisire maggiori competenze professionali.
Lo psicoterapeuta, invece, è laureato in psicologia o in medicina, ed è iscritto al rispettivo ordine professionale. È l’unica figura medico-sanitaria, riconosciuta dallo Stato, che può fornire come servizio la psicoterapia.
Lo psicoterapeuta non può fornire servizi psicologici, come, ad esempio la terapia psicologica, il colloquio psicologico, la somministrazione di test, etc. in quanto propri dell’attività dello psicologo.
La psicoanalisi è una disciplina ed una terapia, nata con Freud nei primi anni del ‘900.
Secondo Freud, la psicoanalisi permette di portare alla luce tutto ciò che il paziente ha rimosso inconsciamente.
Freud è stato il primo a considerare l’inconscio come un qualcosa in grado di creare. In questo modo, l’inconscio diventa determinante per comprendere il funzionamento ed il comportamento dell’uomo.
Tutte le volte che ci comportiamo in modo anomalo, agiamo semplicemente sotto l’influenza dell’inconscio.
Capirne le cause permette di comprendere tutte quelle cose, che a prima vista potrebbero sembrare assurde. Lo psicoanalista è lo specialista che aiuta il paziente in questo viaggio di esplorazione interiore.
Oggi esistono varie tipologie di psicoanalisi, ma le principali sono tre:
Non c’è un motivo specifico per intraprendere un percorso di psicoanalisi, dipende da ogni singolo caso.
Molte persone la intraprendono per risolvere specifiche psicopatologie, come gli attacchi di panico, i disturbi ossessivi, l’insicurezza, la depressione, l’ansia, etc., oppure per approfondire la propria conoscenza interiore e raggiungere così un maggiore equilibrio psicofisico.
In base alle singole motivazioni, l’analista stabilisce la frequenza degli incontri, che permette di risolvere la problematica nel minor tempo possibile. La psicoanalisi richiede una frequenza un po’ più serrata rispetto alle altre psicoterapie.
Più è intensa la frequenza e più è profonda l’analisi.
L’analista usa sempre il lettino?
L’impiego del lettino dipende dal tipo di teoria analitica impiegata.
Per gli psicoanalisti classici, il lettino è un elemento fondamentale durante il trattamento. In questo modo il paziente è tranquillamente sdraiato, mentre l’analista è seduto dietro di lui.
Gli psicoanalisti Junghiani, invece, tendono ad utilizzare due divanetti.
La psicoanalisi relazionale utilizza, invece, due sedie o due divanetti, posti uno di fronte all’altro. In questo modo analista e paziente si trovano faccia a faccia.
La prima domanda che solitamente i pazienti fanno è: “Quanto dura un percorso di psicoanalisi?”
La risposta è sempre la stessa: dipende dal problema e dalle differenze dei singoli individui!
Ognuno ha i propri tempi da rispettare.
Sicuramente un percorso di psicoanalisi produce cambiamenti definitivi e quindi necessita di molto più tempo rispetto alle altre terapie.
L’analista lavora sull’inconscio, su tutto ciò che non conosciamo di noi stessi e su tutte quelle cose che inconsciamente rimuoviamo per non stare male.
Spesso i contenuti inconsci hanno bisogno di anni per uscire fuori, per essere compresi, metabolizzati ed infine elaborati in modo funzionale e costruttivo.