“La stragrande maggioranza delle persone si accontenta della propria superficialità e resta imperturbata di frante allimbecillità della propria condizione spirituale” C.G. Jung, Libro..., [ ... ]
10 Maggio 2022
leggiUna delle figure mitologiche più famose dell’occidente ellenistico è la Fenice. Un uccello dal piumaggio di sorprendente bellezza che, sentendo il sopraggiungere della morte, si crea un nido..., [ ... ]
04 Agosto 2020
leggiIl rapporto del soggetto con la propria sofferenza psichica è cambiato nel corso degli anni e, più precisamente, con le nuove frontiere della psicofarmacologia. I farmaci di nuova generazione,..., [ ... ]
01 Luglio 2020
leggiCi sono eventi nella vita, sia come individui che come collettività, che portano nel soggetto che li vive (o subisce) una domanda di significato. “Che senso ha quello sto vivendo?” Intuiamo..., [ ... ]
15 Giugno 2020
leggiOrmai conosciamo tutti cosa significhi il distanziamento; l’esperienza del Covid-19 ci ha fatto percepire, tra le varie, la portata esistenziale dello “stare lontani.”In realtà questa è..., [ ... ]
23 Aprile 2020
leggiPsicologa - Verona
Autoriferimento in adolescenzaLa situazione evolutiva dell’adolescente secondo un’ottica psicoanalitica L’adolescenza è quel periodo evolutivo caratterizzato dalle operazioni psichiche..., [ ... ]
26 Marzo 2020
leggiE’ la tragedia dell’Edipo che consegna alla psicoanalisi gli strumenti per costruire uno dei propri concetti cardine e la chiave per accedervi o è la psicoanalisi che, attraverso la..., [ ... ]
24 Febbraio 2019
leggiNei suoi lavori sulla tecnica egli si sforzò di chiarire quanto il transfert fosse una forma di resistenza al processo analitico, oppure l'espressione di una relazione oggettuale interna che si..., [ ... ]
20 Marzo 2018
leggiLE CRITTOGRAFIE MNEMONICHE E IL LINGUAGGIO DELL'INCONSCIO Nel corso della storia della psicoanalisi, la logica dell'inconscio personale e colletivo è stata comparata ai più svariati metodi e alle..., [ ... ]
06 Marzo 2018
leggi