Buongiorno Simona,
io lavoro da anni presso un nido come coordinatrice pedagogica e di bambini che non vogliono mangiare (a volte anche fino ai 2 anni) ne ho visti molti. Spesso l'approccio al cibo, come giustamente si rende conto anche lei, viene modellato in base alle figure di riferimento che si trova accanto e alla relazione con loro (cibo=relazione)
Le educatrici del nido , come accenna anche lei, dovrebbero comunque lasciare che il bambino si abitui al cibo e al ritmo degli altri. Inizialmente i rifiuti sono molti ma sperimentarsi e, diciamolo, anche avere fame dopo non aver mangiato nulla, aiuta i bambini a capire che ci sono delle regole e, o è così o nulla. Sembra rigido ma invece è contenitivo perchè se il bambino ottiene di andare dalla mamma se rifiuta il cibo lo farà sempre (quindi anche su questo condivido).
Voglio dirle che quello su cui a questo punto la invito a lavorare è l'approccio con il cibo a casa. Dar da mangiare sotto distrazione non aiuta il bambino a consapevolizzare che il cibo c'è e che serve. Piuttosto se si vuole giocare lo si fa con il cibo, quindi aiutando il bambino a sentirne la consistenza con le mani (magari mangiando anche voi con le mani e facendo vedere che vi divertite e che è buono) senza avere la paura di sporcarsi. Nel caso in cui suo figlio rifiutasse quel cibo in quel momento, è importante non dargli da mangiare quando ne ha voglia e ad orari qualsiasi , poichè anche questo non aiuta a stabilire delle regole e il bambino pensa "mangio quando voglio, tanto mamma me lo dà".
Quindi voglio rassicurarla che, a meno che non ci siano patologie conclamate, il bambino imparerà a mangiare qualsiasi cosa e da solo. La lotta cibo è spesso un modo per richiedere attenzione poichè i bambini, ne richiedono molta.
Non essendoci una domanda chiara che fa sento di volerla rassicurare sul fatto che il suo non è un tristissimo approccio quello di suo figlio ma una scelta. Mentre quello che porta lei non è un problema ma una grande paura.
Suo figlio supererà questa fase.
Resto a disposizione