Data di iscrizione: 09-07-2013
Laurea: Filosofia. Specializzazione in Psicologia Sociale. Formazione in Psicologia Clinica
Sono Silvia Busnelli, psicologa iscritta all'Albo degli Psicologi della Lombardia, n° 2850, e psicoanalista della Scuola di Psicoanalisi del Campo Lacaniano.
La mia formazione clinica si è svolta presso l'ICLeS (Istituto per la Clinica dei Legami Sociali di Milano e presso l'ABA (Associazione per lo studio e la ricerca sull' Anoressia e Bulimia di Milano).
Ho lavorato nei Servizi e negli Ambulatori del Dipartimento di Salute Mentale dell'Ospedale S. Gerardo di Monza, in particolare gli Ambulatori di Ansia e Depressione e dei Disturbi Alimentari. Ho lavorato in passato anche nel Reparto Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell' Ospedale S. Anna di Como.
Attualmente la mia formazione si svolge presso l'Associazione Praxis onlus di Roma, e presso i Collège Cliniques du Champ Lacanien di Parigi.
Tengo due corsi brevi (sei incontri l'uno) su "Psicoanalisi e Psicoterapia" e "Sogni, lapsus e atti mancati: i segnali dell'inconscio freudiano" presso l'UNITRE, Università della Terza Età di Meda, MB.
Mi occupo sia dei problemi dei bambini (fobie, disturbi dell'apprendimento) sia dei problemi degli adulti, ansia e depressione, attacchi di panico, disturbi alimentari in particolare.
Il mio approccio è psicoanalitico, vale a dire improntato all'ascolto del dire del soggetto e all'interrogazione attenta alle produzioni dell'inconscio, nella tradizione aperta da Sigmund Freud e approfondita da Jacques Lacan.
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeHikikomori
Gent.le signora,
giustamente lei si preoccupa per suo figlio se questi, come lei dice, si isola, tanto da indurla a ritenere che il suo comportamento sia da ricondurre al fenomeno dei "hikikomori"...
Tristezza, solitudine ed altre ossessioni
Gent.le signora,
con acutezza lei indica le varie questioni della sua vita, sia affettiva che lavorativa, che non la soddisfano, per poi aprire un interrogativo sulla sua condizione di salute in ...
Cura naturale per un adulto affetto da ADHD
Gent.le sig.ra,
lei scrive per conto di un suo amico e formula quindi una domanda indiretta. D'altra parte il suo amico ha avuto il "coraggio" di interpellare uno psichiatra, sembra dunque deciso a ...
inserimento al nido e future problematiche
Gent.ma sig.ra,
grazie per il quesito che ha posto, poiché senz’altro interessa molte mamme nella sua stessa condizione. L’ingresso in una struttura pubblica come il nido segna ...
ultimi articoli pubblicati
La depressione: come curarla?
La depressione, ovvero la condizione di chi ha l'umore depresso, da sempre ha costituito un male ...
14 Aprile 2017
LEGGIPsicoanalisi o psicoterapia?
La Psicoanalisi è una cura diversa da qualsiasi altra, anche dalla Psicoterapia. Inaugurata da ...
08 Aprile 2017
LEGGIL' anoressia
L'anoressia, è un disturbo sempre più diffuso, soprattutto tra le giovani donne, e non viene ...
10 Aprile 2017
LEGGISintomi ed emozioni nella bulimia
La bulimia è un disturbo che nasconde una sofferenza profonda, come in generale tutti i disturbi ...
21 Aprile 2017
LEGGIaree di competenza:
- Disturbi alimentari
indirizzo: Via Indipendenza 44 - 20821 Meda (MB)
telefono: +393... [vedi tutto]