Correlazione tra ansia e sport
L'ansia e lo sport comunque insieme
La nostra vita è scandita da numerosi eventi ed esperienze e spesso non troviamo (o non vogliamo trovare) il tempo per elaborare tutto o semplicemente dar voce a ciò che ogni avvenimento suscita in noi.
Quando l’emotività non viene liberata, trova vie di espressione più immature (attraverso, ad esempio, disturbi fisici senza natura organica) e maggiormente faticose per il mantenimento del nostro equilibrio psicofisico.
Le emozioni represse ed ingabbiate in noi stessi creano nodi profondi ed ingarbugliati.
L’invito è quindi quello di dar voce alle proprie emozioni, senza giudicarle e senza il timore che, esprimendole, si possa ferire l’altro.
Verbalizzare ciò che proviamo è prima di tutto un atto di autenticità verso noi stessi, di riconoscimento del proprio valore e del proprio sentire e, in secondo luogo, ci permette di confrontarci con gli altri e di crescere
Ho 40 anni, mia moglie 38, non abbiamo figli e siamo insieme da 16 anni. Viviamo all’ estero, ...
Buonasera, sono una studentessa universitaria di 24 anni ( sono già laureata in scienze dell' ...
Salve, sono Beatrice, una ragazza di quasi 17 anni, ho sofferta nell’ultimo periodo di ansia e ...
Cerca il tuo psicologo
Commenta questa pubblicazione