...che ansia...ma è panico?
Ognuno di noi, prima o poi nella propria esistenza, a sperimentato almeno una volta un attacco d’ansia. Questa emozione, conosciuta ai più, comporta una serie di attivazioni fisiologiche, comportam ...
Io prendo Xanax 0,25 mattina pranzo e sera, ma la sensazione di fastidio sul petto non sparisci mai e ovviamente entro nel circolo vizioso nell' ansia di qualche problema cardiaco! Per quanto mi sforzi a cercare di gestire questa situazione e davvero difficile. Sono in cura anche da una psichiatra psicoterapeuta della quale mi fido molto ma non riesco ad uscirne proprio . Grazie
Gentile utente, l'ansia è una risposta fisiologica ad una sensazione di minaccia che il nostro corpo percepisce (alcune volte a giusto motivo, altre volte erroneamente). Quando si ha sempre la sensazione di essere in ansia è perchè siamo in un perenne stato di allert che non permette mai di abbandonare la presa e cedere al rilassamento, e questo, sopratutto nel lungo periodo è molto faticoso.
E' anche vero che il nostro corpo, in sinergia con la nostra psiche, è una macchina che funziona perfettamente, e il sintomo, in questo caso l'ansia, ha sempre una funzione di tipo adattivo. Le consiglio vivamente di indagare, anche con la sua psicoterapeuta, quale potrebbe essere la funzionalità di questa ansia per lei, così da acquisirne una maggiore consapevolezza.
Le auguro un buon percorso,
Un saluto.
Gentilissima Silvia, purtroppo i farmaci non curano la causa, solo il sintomo. Lei si chiede quando uscirà dall'ansia. La mia risposta è:- Ci vuole un po' di tempo, ma sicuramente si raggiunge una buona qualità della vita. I dolori al petto sono il tipico sintomo dell'ansia, la respirazione diaframmatica profonda potrebbe aiutarla nei momenti difficili, quando sente che il mondo le crolla addosso. Ne parli con la collega psichiatra, sono sicura che insieme troverete altre soluzioni. Se ha bisogno mi scriva ancora e in bocca al lupo per tutto. La abbraccio, buona giornata.
Salve, mi pare di capire che anche se sa che il fastidio al petto è legato all'ansia teme comunque di avere un problema cardiaco. Volevo chiederle se con la professionista che la segue fa anche psicoterapia. Sa anche a cosa è legata l'ansia? Credo debba essere un po' esplorata. Se mi risponde e mi da qualche elemento in più potrò esserle maggiormente d'aiuto.
Buona giornata
Salve Silvia mi dispiace
esistono molte tecniche di gestione dell'ansia, per non attivare il circuito vizioso dell'attacco di panico. Non so che tipo di terapia sta facendo. Io utilizzo molto il training autogeno come aiuto. Inoltre c'è sempre una situazione scatenante che bisogna individuare. non può affidarsi solo allo xanax. Se volesse darmi più informazioni posso provare ad capire meglio la sua situazione. Buonasera
Buongiorno Silvia, da quanto tempo sei in cura? Immagino che con la terapeuta stiate lavorando sui pensieri che potrebbero scatenare l'ansia, tecniche di rilassamento ed altro.
Parlane con lei, confrontati, snocciolate la questione. Occorre del tempo, forza di volontà e pazienza, ma con impegno vedrai che gestirai la situazione. Imparerai a controllare l'ansia e a non farti domare da lei.
Buon lavoro.
Il servizio "Domande allo Psicologo" è attivo. Ogni giorno verranno selezionate le domande da inviare al circuito e da pubblicare sul sito. Non tutte le domande pervenute verranno evase.
invia domandaBuonasera, mi chiamo Elena, ho 21 anni. Dopo molto tempo che non mi ricapitava, stasera, mentre ero ...
Mio figlio 16enni studia sempre meno. Amici, amici, amici. Pensa invece di avere tutto sotto control ...
Buon pomeriggio, Sonl Naeesah e ho 22 anni. Io non ho avuto contatti con mio padre per 4 anni. Ora ...