Coppie come ''fratello e sorella''
Le coppie che vivono sotto le lenzuola come “fratello e sorella” sono in aumento, e il 20% dei matrimoni finisce per questo. Un fenomeno che non riguarda solo i coniugi più avanti negli anni, ma ...
14 Febbraio 2020
BA
Amare se stessi è l'inizio di una storia lunga tutta la vita (Oscar Wilde)
Quando questo sentimento è presente:
è impossibile provare solitudine pur essendo da soli;
è impossibile sentirsi sopraffatti pur essendo in compagnia;
è impossibile essere una vittima;
è impossibile essere un carnefice;
è impossibile provare qualche forma di dipendenza;
è impossibile abbandonarsi al "lamento perpetuo";
è impossibile provare infelicità!
Sto forse descrivendo Superman?
Ovviamente no.
Così come la nostra evoluzione è fatta di stadi, allo stesso modo, sentire pienamente l’amore verso se stessi richiede differenti step nella quale la consapevolezza aumenta gradualmente, il sentimento cresce fino ad evolversi rendendoci persone libere. Tutti possono farlo, nessuno escluso, nel momento in cui si avverte che è arrivato il giusto tempo per voltare pagina e mettersi alla prova.
Il primo passo per comprendere pienamente quell'"amare se stessi" è l'accettazione consapevole di quello che si è, della propria storia e personalità, del sedimento che crescendo nel tempo, ci ha portato fino ad oggi.
Quando ci si accetta davvero, lo step conseguente diviene quello di abbracciarsi e accogliersi pienamente, con tutti i pregi e difetti che si possiedono, è provare compassione, amore, comprensione piena che si vale già solo perché si esiste, senza una qualche forma di merito da rincorrere.
Ed è qui che avviene la svolta: si sciolgono i dolori cristallizzati dal tempo, lacrime amare si tramutano in fresca rugiada, lasciare andare le reazioni emotive, accettandole, ci rende liberi dalle abitudini e dai vizi consolidati, ci predispone al passo successivo.
A questo punto, dopo che l'accettazione e la compassione verso se stessi ci hanno reso consapevoli, si comprende l'importanza del cambiamento: non può esserci doverizzazzione in questo, la spinta all'evoluzione è solo la naturale conseguenza nel processo, poiché finalmente si è giunti alla conclusione che diversificare serve a noi prima che agli altri, mutare le abitudini ci mette in gioco in prima persona e fa spostare il focus della nostra attenzione dal mondo verso se stessi, costituisce la prima vera assunzione di responsabilità:
cambiare per FARE meglio poiché si È già il meglio possibile!
Questa è la vera essenza dell'amare se stessi, quella che ci ripulisce, quella che ci starà ogni giorno accanto.
Le persone possono andare e venire nella nostra vita, noi saremo l'unica costante, attrezziamoci!
Salve, sono sposata da 18 anni ho sempre capito che mio marito aveva qualcosa che non andava in ...
Buongiorno, Sono una donna di 39 anni, sposata da 12 anni. Mio marito mi critica in continuo per ...
Salve, credo di aver bisogno dell'aiuto di un esperto in materia di psiche. Ho bisogno di sapere ...
Cerca il tuo psicologo
Commenta questa pubblicazione