risultati 1 - 10 di 153 Psicologi
Un bravo psicologo, oppure un professionista competente, o uno specialista responsabile? Psicologi Italia propone un elenco sempre aggiornato e dettagliato con tutti gli psicologi più rilevanti presenti nella tua zona. Trova il giusto sostegno con il nostro portale: una piattaforma interamente dedicata al mondo della psicologia. Potrai contattare, in un attimo, professionisti specializzati in diversi ambiti di intervento; prenotare un appuntamento o semplicemente richiedere un’informazione.
breve presentazione:
Sono una psicologa clinica, specialista in terapia individuale, di coppia e familiare. Sono istruttrice di training autogeno e tecniche di respirazione e meditazione.
Vista la situazione relativa...
La dottoressa Rosalba è molto professionale, ma soprattutto disponibile e di cuore. La consiglio
breve presentazione:
Sono Katia Marselli e da quindici anni mi occupo di Comunicazione Strategica e PNL. Nella vita lavoro come Psicologa, Coach e Formatrice. Sono anche Ipnoterapeuta e Psicoterapeuta PNLt approccio...
Faccio terapia con la Dott.ssa Katia Marselli da due anni. Ho iniziato per affrontare un situazione personale improvvisa che mi ha creato ansia e scompiglio e ho poi deciso di continuare il percorso con lei per affrontare al meglio una serie di...[ ... ]Faccio terapia con la Dott.ssa Katia Marselli da due anni. Ho iniziato per affrontare un situazione personale improvvisa che mi ha creato ansia e scompiglio e ho poi deciso di continuare il percorso con lei per affrontare al meglio una serie di 'sfide' che mi si sono prospettate. E' una professionista molto preparata in ambito tecnico/clinico, padroneggia la materia psicologica con un approccio pluridisciplinare 'studiando' il paziente e attuando quelle che sono le tecniche più idonee al caso concreto. Questo, a mio avviso, è un aspetto fondamentale per un professionista di alto livello, che non si ferma a una terapia imperniata su modelli 'statici', ma si prodiga ad adattare la parte prettamente tecnica alle esigenze del paziente. Nel mio caso è stata molto efficace e celere nella risoluzione del 'problema' primario, e incisiva nella guida al raggiungimento di nuovi obiettivi. Aggiungo che è una persona empatica che riesce ad immedesimarsi nelle difficoltà degli altri.
psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Non aver paura di chiedere aiuto se ti trovi in difficoltà e soprattutto alla persona giusta... Ringrazio la Dott.ssa Pepe per la sua professionalità e disponibilità che mi hanno permesso di costruire la splendida famiglia che adesso ho!
Psicologo e psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare
breve presentazione:
Sono una psicologa e psicoterapeuta. L’approccio che mi guida è di tipo sistemico-relazionale: mi consente di leggere e comprendere le dinamiche di relazione e di comunicazione tra l’individuo...
Mi sono rivolta alla dottoressa Ferrara perché a 37 anni mi sono resa conto di vivere sempre le stesse dinamiche, sia nelle relazioni familiari, sia nelle relazioni di coppia. Grazie alla sua professionalità e competenza sono riuscita a capire...[ ... ]Mi sono rivolta alla dottoressa Ferrara perché a 37 anni mi sono resa conto di vivere sempre le stesse dinamiche, sia nelle relazioni familiari, sia nelle relazioni di coppia. Grazie alla sua professionalità e competenza sono riuscita a capire che avevo perso me stessa ( o forse non ero mai stata in contatto per davvero con me). Con il suo aiuto ho interrotto una relazione tossica e mentre elaboravo il lutto, ho iniziato una relazione importante, quella con me stessa! Il sorriso sul mio viso è tornato, ora mi guardo allo specchio e mi vedo. È un percorso ancora in evoluzione, ma so che la mia vita sta prendendo una piega diversa. È una persona davvero molto dolce! La consiglio vivamente! Grazie dottoressa
Dott.ssa Maria Teresa Angelillo
Psicoterapeuta cognitivo comportamentale, neuropsicologa, EMDR, neuropsicologia forense e psicofisiologia.
breve presentazione:
Per non rinunciare ad un aiuto psicologico in un momento delicato è disponibile anche la consulenza psicologica e psicoterapia on line, con il rispetto delle norme di sicurezza.
Offro uno spazio...
La dottoressa Angelillo è una persona gentile e paziente, di grande umanità ed empatia. Molto preparata, ma sempre pronta ad affrontare nuove sfide e aggiornamenti professionali.
psicologo, psicoterapeuta, sessuologo
breve presentazione:
Sono una psicologa, psicoterapeuta e sessuologa.
Poichè sono fortemente convinta che non ci può essere un metodo terapeutico valido per tutti, non smetto mai di aggiornare le mie competenze...
Consiglio la dtts Nacucchi..!! Fin da subito è riuscita a mettermi a mio agio. Mi ha aiutata a superare un periodo brutto ed a capire come affrontarle... Molto professionale e umana
Psicologa Psicoterapeuta cognitivo-costruttivista
breve presentazione:
Benvenuto/a! Sono la Dott.ssa Chiara Battista, psicologa psicoterapeuta e mi occupo di salute mentale. In particolare, offro percorsi di sostegno psicologico e di psicoterapia personali e di gruppo....
La dott.ssa Chiara Battista, oltre ad essere estremamente professionale, è una persona molto empatica. Ti prende per mano e ti aiuta a trovare le risposte che non riesci a tirar fuori nelle situazioni più critiche. Ha una grande capacità di...[ ... ]La dott.ssa Chiara Battista, oltre ad essere estremamente professionale, è una persona molto empatica. Ti prende per mano e ti aiuta a trovare le risposte che non riesci a tirar fuori nelle situazioni più critiche. Ha una grande capacità di ascolto, riesce a metterti subito a tuo agio e il suo atteggiamento non è giudicante. Inoltre è una persona estremamente sensibile. La consiglio vivamente!
Psicologo, Psicoterapeuta sistemico relazionale, Terapeuta EMDR
breve presentazione:
Sono il Dott. Rocco Massimo Palumbo, Psicologo, Psicoterapeuta e Terapeuta EMDR.
Offro supporto psicologico nelle situazioni di disagio e di sofferenza determinate da esperienze traumatiche e in...
breve presentazione:
Il dr. Antonio Consiglio è psicologo e psicoterapeuta interazionista, lavora con le consulenze e psicoterapie definite "in tempi brevi", in studio, a domicilio e ONLINE (Skype e WhatsApp). Si...
é stata una bellissima esperienza, fatta di ascolto e comprensione profonda. e soprattutto di rapido cambiamento vissuto dolcemente. lo suggerisco!
psicologo clinico, psicoterapeuta - Foggia
La psicologia è la scienza che studia tutti i processi psichici e le azioni comportamenti dell’essere umano. Il termine deriva dal greco antico: “psiche” che vuol dire anima e “logos” che significa scienza.
Il primo ad utilizzare la parola “psicologia” fu il medico tedesco Wilhelm Wundt, che elevò la psicologia da una sotto-disciplina della filosofia ad una disciplina scientifica a sé.
Oggi la psicologia è considerata sia come disciplina teorica che pratica; studia i meccanismi della mente umana e cerca di proporre gli strumenti giusti per migliorare la qualità di vita dell’uomo.
Quando parliamo di psicologia applicata intendiamo la psicoterapia, la psicologia del lavoro e la psicologia forense.
La mente umana è una macchina molto complessa e particolarmente delicata.
Tutto ciò che diciamo, pensiamo, o sentiamo è determinato dalla mente. Imparare a guidarla è determinante per raggiungere il benessere psicofisico.
Lo psicologo è laureato in psicologia (laurea quinquennale), è abilitato all’esercizio della professione (scuola di specializzazione + tirocinio), ha superato l’esame di stato ed è iscritto ad un ordine regionale o provinciale degli psicologi (Albo sezione A).
In relazione al codice deontologico, lo specialista deve aggiornare costantemente la propria formazione, arricchendo le proprie competenze con seminari, convegni, corsi di perfezionamento, master, ecc.
Lo psicologo è una figura medico-professionale, che ha specifiche competenze per lavorare ed ottenere risultati efficaci e concreti in diversi ambiti della vita delle persone, ad esempio:
Si interessa della funzione mnemonica, dell'intelligenza, della comunicazione, dell'aggressività, dell’individualità, delle relazioni, etc. e fonda i propri risultati sulla ricerca scientifica.
Rivolgersi ad uno psicologo non vuol dire essere dei pazzi, bensì delle persone responsabili della propria salute mentale e fisica. Quando si avverte una situazione di disagio che altera la normale quotidianità, è utile rivolgersi ad un bravo psicologo, in grado di diagnosticare il problema e suggerire gli strumenti più idonei per risolverlo.
Può avvalersi dell’aiuto di uno Psicologo chi avverte:
Lo psicologo ha tutte le conoscenze giuste e gli strumenti utili per curare le ferite, i traumi e le delusioni della vita. Un buon percorso psicologico può aiutare il paziente a scoprire ed utilizzare la propria ricchezza interiore, focalizzando meglio i propri pensieri e le proprie emozioni.
Impegnarsi per “vivere pienamente la propria esistenza” è una forma di maturità e di coraggio. L'alternativa alla sfiducia e alla frustrazione è provare a conquistare la serenità con sè stessi, con l'ambiente e con tutto ciò che ci circonda.
Di solito ogni incontro dura circa un’ora e ha cadenza settimanale.
Frequenza, modalità ed obiettivi sono concordati ed esplicitati sempre con lo psicologo, prima di iniziare il percorso terapeutico. Contattare un bravo psicologo fin dai primi segnali del disturbo è essenziale se si vuole prevenire l’aggravamento della condizione di malessere.
L’uomo sa molto più di ciò che comprende!