La ''ferita'' da cui ha origine il narcisismo
In questo articolo vedremo brevemente le caratteristiche e la genesi della personalità narcisistica
Il Disturbo Borderline di Personalità è caratterizzato fondamentalmente da una forte instabilità delle relazioni interpersonali, dell'immagine di sè e dell'umore, e da una notevole impulsività del comportamento.
Spesso questo disturbo si manifesta con comportamenti minacciosi e tentativi di automutilazione o di suicidio, stati di rabbia intensi e tristezza che si alternano a momenti di disforia, comportamenti che cambiano nel giro di pochi minuti o ore.
La forte impulsività porta generalmente a condotte potenzialmente dannose per il soggetto come abbuffate, abuso di sostanze, guida spericolata, tentativi di suicidio, sessualità a rischio, condotte antisociali.
Questo disturbo si può già manifestare nella seconda infanzia o nella prima adolescenza o in età giovanile ed è stato spesso associato ad eventi traumatici subiti nell'infanzia (abusi sessuali o fisici).
Criteri diagnostici per il Disturbo Borderline di Personalità secondo il DSM IV
A. Una modalità pervasiva di instabilità delle relazioni interpersonali, dell’immagine di sé e dell’umore e una marcata impulsività, comparse nella prima età adulta e presenti in vari contesti, come indicato da uno (o più) dei seguenti elementi:
Buongiorno, io volevo avere alcune delucidazioni rispetto al percorso che sto facendo con il mio ...
Mi chiamo Mari ho 22 anni sono borderline.Ho passato la vita in un incubo .Per anni non sono uscita ...
Ho 64 aa e un figlio di 49 con grossi problemi comportamentali, si è lasciato con la sua ...
Cerca il tuo psicologo
Commenta questa pubblicazione