La ''ferita'' da cui ha origine il narcisismo
In questo articolo vedremo brevemente le caratteristiche e la genesi della personalità narcisistica
Il Disturbo Istrionico di Personalità è caratterizzato dall’incessante ricerca di attenzioni e da un’eccessiva emotività che porta il soggetto a ricercare l’approvazione degli altri servendosi spesso del suo aspetto fisico accompagnato da comportamenti provocanti o seduttivi.
Le personalità istrioniche presentano una notevole instabilità nei rapporti sentimentali e lavorativi in quanto tendono facilmente alla noia e non sopportano cali di attenzione, il che li spinge alla continua ricerca di nuovi stimoli. La loro preoccupazione principale è di ricevere l'approvazione e l'attenzione degli altri sentendosi a disagio quando non riescono a stare al centro dell'attenzione.
Queste persone si preoccupano eccessivamente del proprio aspetto fisico, visto spesso come unico strumento per attirare gli altri, cercando sempre di essere attraenti e spendono molto tempo, energie e denaro per le cure personali. Spesso questo forte bisogno di avere costantemente affetto e attenzione è dovuto ad una carenza affettiva provata in giovane età che accompagna l'individuo con un costante timore di essere abbandonato.
Criteri diagnostici per il Disturbo Istrionico di Personalità secondo il DSM IV
A. Un quadro pervasivo di emotività eccessiva e di ricerca di attenzione, che compare entro la prima età adulta ed è presente in una varietà di contesti, come indicato da cinque (o più) dei seguenti elementi:
Ho 64 aa e un figlio di 49 con grossi problemi comportamentali, si è lasciato con la sua ...
Salve vi racconto la mia storia. Mi sono messo con una ragazza borderline a 17 anni e lei ne aveva ...
Buongiorno, mia figlia con disturbo di personalità è seguita da psicologa e psichiatra ...
Cerca il tuo psicologo
Commenta questa pubblicazione