L'abbandono, come viverlo ed-evitarlo se (possibile)
In una cornice teorica psicoanalitica vengono evidenziate le dinamiche sottostanti l'abbandono e l'allontanamento tra le persone
Ciao, sono mamma di un bimbo di tre anni e mezzo. Nel maggio scorso sono andata via di casa lasciando il papà dopo anni di fatica. Abitavamo nel paese di lui, proprio a fianco dei nonni paterni che il bimbo adora. Ci siamo spostati meno di un anno fa nel paese dove vivevo io in un appartamentino. Il papà si fa vedere si e no una volta a settimana. Io mando giù di tutto pur di continuare ad organizzarmi e con lui e con i suoi genitori perché il bimbo possa vederli tutte le settimane. Il papà fa vita a parte, non ha neanche un rapporto con i suoi genitori. Nel frattempo suo fratello ha appena avuto un figlio ed abita ora in quella che era casa nostra. Il mio bimbo quindi quando è dai nonni paterni frequenta anche questa casa che fino a poco tempo fa era la sua ed ora è abitata da una nuova famiglia.
Il fatto è che mi faccio in 4 per tenere su la baracca ed ora lui è come se rifiutasse me. Al rientro Dopo la giornata col papà o i nonni non vuole rientrare a casa, si rifugia dietro le loro gambe dicendo che non mi vuole, che non mi vuole bene e che vuole stare con loro.
Non so che pesci pigliare, davvero.
Stasera al rientro dal pomeriggio coi nonni, dopo la scenata e i pianto che non voleva lasciare andare i nonni... quando ci siamo ritrovati da soli gli ho detto che può andare a vivere dai nonni ma che questo vuol dire che non vivrà più qui con me.
Dopo ho cercato di ritirar su la cosa dicendo che gli vogliamo tutti bene e nessuno lo abbandonerà mai.
Ma la verità è che mi sento malissimo.
Buongiorno Sara, suo figlio con i modi di un bambino di tre anni sta esprimendo il disagio per una situazione non facile e che lo fa soffrire. Cerchi di non lasciarsi scappare frasi come "se vuoi puoi andare a vivere dai nonni", lo confonde ed inoltre a tre anni non può dare a lui il potere di decidere. È giusto che continui a frequentare la casa dei nonni , quando fa i capricci lo porta via .
Ci sono dei libri dell 'Erikson che aiutano i bambini a comprendere determinate situazioni ( una separazione ad esempio). potrebbero esserle di aiuto.
Resto a disposizione.
Il servizio "Domande allo Psicologo" è attivo. Ogni giorno verranno selezionate le domande da inviare al circuito e da pubblicare sul sito. Non tutte le domande pervenute verranno evase.
invia domandaBuon giorno ringrazio in anticipo chi potrà aiutarmi in questa situazione ...sono sposata da ...
Buona sera.Ho 36 anni, sono separata mamma di una bimba dolcissima con l uomo che pensavo fosse l ...
Gentili psicologi espongo il mio caso. Io 50 anni sposato da 11 anni 3 figli di 10 8 e 6 anni. Mia ...