INFORMAZIONE IMPORTANTE!!
Le sedute possono essere effettuate anche ONLINE tramite Skype e Whatsapp Video oltre che presso gli studi di Roma (Appia/Nomentana).
A Potenza ricevo solo una volta al mese alternando la seduta in presenza con sedute online.
INFORMAZIONE IMPORTANTE!!
Le sedute possono essere effettuate anche ONLINE tramite Skype e Whatsapp Video oltre che presso gli studi di Roma (Appia/Nomentana).
A Potenza ricevo solo una volta al mese alternando la seduta in presenza con sedute online.
COME MI PIACE LAVORARE
"Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza"
Scelgo questo aforisma per descrivere il mio lavoro con i pazienti, un lavoro basato sulla relazione e la fiducia. Intendo le sedute di psicoterapia come un lavoro di cooperazione, in un clima di accoglienza e totale mancanza di giudizio, per la ricerca delle risorse interne che devono essere potenziate a discapito delle difficoltà e delle sofferenze psicologiche.
L'ascolto empatico del terapeuta permette il primo passo dell'apertura esplorativa del paziente, una esplorazione in grado di svelare numerose porte con altrettante chiavi d'accesso. Così come il viaggio esterno apre la mente e le prospettive, anche il viaggio interiore ci permette di conoscere il nostro mondo, di "abitarlo" nella maniera più confortevole possibile e renderlo in grado di adattarsi in maniera funzionale agli eventi esterni che la vita ci pone. Infatti, sebbene non possiamo controllare gli eventi di vita che possano avere un impatto emotivo negativo o stressante, abbiamo certamente la capacità di ottimizzare la nostra risposta ad essi.
"Gli uomini costruiscono troppi muri e mai abbastanza ponti"
Oltre allo sviluppo delle risorse interiori, la psicoterapia, sia individuale che di coppia, si propone anche di migliorare i nostri scambi relazionali, che dovrebbero partire da una buona percezione di noi stessi e approdare, attraverso una buona comunicazione, ad uno scambio equo e gratificante con l'altro.
PERCHE' HO SCELTO QUESTO LAVORO
Ho iniziato i miei studi spinta dalla curiosità nei confronti della mente umana, portatrice di innumerevoli e sorprendenti risorse che aspettano solo di trovare sbocchi.
Nella sofferenza psicologica ho sempre intravisto la possibilità di rigenerazione e crescita.
Da amante del viaggio, non potevo non interessarmi anche ai mondi interiori.
ORGANIZZAZIONE DEL MIO LAVORO
Considero il progetto terapeutico come un abito cucito su misura, per questo motivo, sia nella pratica individuale che di coppia mi prendo il tempo di qualche incontro (solitamente 3 per la terapia individuale e 4 per la terapia di coppia) per agevolare la relazione con l'altro, cogliere empaticamente i suoi bisogni ed indagare dal punto di vista clinico la sua personalità.
Il primo appuntamento viene concordato telefonicamente, gli incontri successivi, programmati di volta in volta.