Sono psicologo clinico, psicologo dello sport e spec.ndo in psicoterapia integrata. Sono inoltre specializzato in tecniche di psicologia energetica.
Ho un dottorato di ricerca in sport sciences, una laurea in scienze motorie e in osteopatia e l’abilitazione all’insegnamento delle scienze motorie e all’insegnamento con le persone diversamente abili.
Sono psicologo clinico, psicologo dello sport e spec.ndo in psicoterapia integrata. Sono inoltre specializzato in tecniche di psicologia energetica.
Ho un dottorato di ricerca in sport sciences, una laurea in scienze motorie e in osteopatia e l’abilitazione all’insegnamento delle scienze motorie e all’insegnamento con le persone diversamente abili.
Ho scelto l’indirizzo sportivo frequentando alcuni master e corsi di formazioni in psicologia dello sport, in valutazione multidimensionale psicologica e tecniche orientate al cambiamento, e l’indirizzo corporeo e psicosomatico integrando altri master e perfezionamenti in posturologia e osteopatia.
Pratico terapie di terza generazione come ACT Therapy, sono Mindfulness e PNEI practitioner.
Inoltre sono specializzato in psicologia energetica con una formazione in EFT, Psiche-K, e Kinesiologia applicata, educativa e emozionale oltre che l’Auricoloterapia, grazie alle quali tratto problematiche somatiche quanto affettivo-emozionali.
Ho ideato un metodo che ho chiamato MEK+s acronimo di Mentale-Energetico-Kinesiologico +Sportivo. Il metodo prende spunto da tutti questi insegnamenti per approcciare al paziente da diversi punti di vista con obiettivo il benessere e la salute psico-fisica, per incrementare la performance nell’atleta sia per aiutare le persone a raggiungere obiettivi o eliminare credenze limitanti.
La mia attività è rivolta a giovani e adulti e sportivi di tutti i livelli che per motivi diversi si trovano a vivere momenti complicati o situazioni di sofferenza psicologica. Lavoro con persone che spesso nel corpo trovano la loro via per manifestare il disagio e il dolore.
I miei studi in psicologia energetica in kinesiologia, in osteopatia, in medicine complementari e in scienze motorie, mi permettono di approcciare a pazienti che manifestano dolore cronico, disturbi psicosomatici o disagi muscolo-scheletrici con un approccio completo che ingloba mente e corpo.
Sono convinto che nel rapporto con il paziente l'accoglienza, l'empatia e il sincero interesse per la persona siano fondamentali, che non devono mai prescindere dal coinvolgimento attivo e collaborativo del paziente e da risultati concreti e visibili
Offro uno spazio e un tempo in cui ci si possa sentire accolti e compresi, ci si possa sentire liberi di esprimere pensieri, emozioni, paure e preoccupazioni senza il timore di essere giudicati, ci si possa vedere da prospettive diverse alla scoperta guidata di nuove risorse interiori.
L’obiettivo centrale è sempre il benessere psicologico e il cambiamento, in particolare della qualità della vita del paziente in direzione di un miglioramento.
Le mie aree di competenza sono:
Disturbi legati all’ansia (ansia generalizzata, fobie specifiche, gestione dello stress)
Attacchi di panico
Disturbi dell’umore (es. depressione, distimia)
Crisi per eventi imprevisti che destabilizzano il proprio equilibrio
Disagi relazionali e comunicativi (es. conflitti di coppia, criticità in ambiente lavorativo, difficoltà con i figli)
Passaggi critici del ciclo di vita
Senso di disagio indefinito, insoddisfazione, mancanza di serenità e piacere, anche senza motivi apparenti
Rapporto genitori-figli
Sviluppo e crescita personale
Dolore muscolo-scheletrico
Dolore cronico e somatizzazioni
Disturbo ossessivo-compulsivo
Difficoltà di nella prestazione sportiva
Disponibile anche per colloqui on line: Skype, Zoom e videochiamata Whatsapp.
Se vuoi approfondire alcuni contenuti o avere maggiori informazioni ecco il link del mio sito personale: www.robertobenispsicologo.it