...che ansia...ma è panico?
Ognuno di noi, prima o poi nella propria esistenza, a sperimentato almeno una volta un attacco d’ansia. Questa emozione, conosciuta ai più, comporta una serie di attivazioni fisiologiche, comportam ...
Salve, ho subito gravi traumi durante la mia vita, tra cui anche un aggressione e da 5 anni sono iniziati dei tremori, inizialmente lievi ma ora la situazione è peggiorata gravemente.
Ogni situazione pure uscire con una mia amica, mi mette un ansia enorme, da non riuscire più a tenere manco in mano un bicchiere a prima di uscire tremare quasi da non riuscire a stare in piedi, nausea, mancanza del fiato, tachicardia.
Sempre in situazioni fuori dalla mia zona di confort, poi ogni tanto ho dei pensieri indesiderati che mi rimbombano in testa, facendomi terrorismo psicologico, e ho la pressione bassa
Cosa dovrei fare?
Buonasera, sono presenti vissuti traumatici che vanno assolutamente elaborati, con l'aiuto di uno psicoterapeuta che le ispiri fiducia. In quanto non affrontati adeguatamente, le scatenano ansia che si allarga alla quotidianità impedendole una vita soddisfacente. Esistono tecniche efficaci che, se ben applicate, danno risultati eccellenti. Non perda tempo e inizi. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Buona serata
Salve, vorrei chiederle a che tipo di traumi si riferisce.
Comunque la parola trauma deriva dal greco antico e significa "ferita", una sorta di cicatrice nella psiche della persona, la cosa migliore quindi è quella di elaborarlo con un professionista.
Inoltre, la mancanza di fiato e la tachicardia fanno pensare ad un attacco di panico, che è strettamente correlato all'ansia.
Credo che la cosa migliore per lei sia quella di sfogarsi con uno psicoterapeuta, vedrà che le cose, con il tempo, miglioreranno.
Buona giornata.
Dott. Fiori
Gentile Pier,
un primo passo, che già sta facendo qui, è chiedere aiuto ad un professionista per, come ha detto bene lei, "non farsi divorare dall'ansia". Dal suo racconto sembra che si siano accumulate nel tempo diverse situazioni difficili e spaventose, che lei stesso definisce traumatiche. Può essere importante iniziare un percorso psicologico per rielaborare proprio questi vissuti che in qualche modo si stanno ripercuotendo su diversi aspetti della sua vita.
Resto a sua disposizione,
dott. Simone Bracchi
Il servizio "Domande allo Psicologo" è attivo. Ogni giorno verranno selezionate le domande da inviare al circuito e da pubblicare sul sito. Non tutte le domande pervenute verranno evase.
invia domandaBuonasera, mi chiamo Elena, ho 21 anni. Dopo molto tempo che non mi ricapitava, stasera, mentre ero ...
Mio figlio 16enni studia sempre meno. Amici, amici, amici. Pensa invece di avere tutto sotto control ...
Buon pomeriggio, Sonl Naeesah e ho 22 anni. Io non ho avuto contatti con mio padre per 4 anni. Ora ...