Imparare a gestire l'ansia per essere sereni ogni giorno
Sfruttare l’ansia come opportunità di cambiamento per raggiungere un nuovo benessere psicologico.
Salve, vado al dunque:
Ho uno sbandamento nel camminare da 34 anni. Ho diagnosi di disfunzioni troncoencefaliche vestibolari. Ho
elettromiografie tutte sballate, ho rivoltato mezza italia. Ho trovato solo discordanze e tanto tanto smarrimento degli speciaisti di fronte al problema.
È una cosa che non è possibile non somatizzare. Da li scaturiscono una serie di problematiche dove non si sa più se il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno. Vale a dire reazioni di somatizzazione. Non digerisco, a pranzo mi si scatena ansia, il mangiare non scende, ho reflusso da ernia iatale colon irritabile e adesso anche una intolletanza alimentare che va dal riso uova farnie ecc eccc.
Dovrei campare a petto di pollo e zucchine gratinate. Vi chiedo solo un parere perché, basta farmaci.
Saluti. Viva la vita.
Caro Markos, immagino la sua frustrazione nel non ricevere risposte chiare ai suoi problemi. Da quello che posso intuire, ci sono sia disagi fisici che psicologici. Sarebbe interessante sapere cosa succedeva agli inizi di questo suo sbandamento. 34 anni fa in che fase della sua vita si trovava? Cosa le stava succedendo? Nella vita di ognuno di noi ci sono traumi piccoli e/o grandi. Lei ne ha avuti? Le consiglio di rivolgersi ad uno psicoterapeuta che la aiuti a fare una storia dei suoi sintomi e sciogliere i nodi che la stanno facendo soffrire così tanto da non digerire più nulla. Non avendo altre informazioni sulla sua vita, sul suo lavoro, sulle sue relazioni, è difficile darle un consiglio che funzioni. Si rivolga ad un professionista che le ispiri fiducia e provi a fare un colloquio. Ha ragione: viva la vita! Un abbraccio.
Gentile Markos, probabilmente sarebbe utile parlarne di persona con uno psicoterapeuta che forse la può aiutare. È evidente che ha un buon modo di usare la sua mente e le difese inconsce. In particolare può essere interessante capire che per l'inconscio forse niente è impossibile. Comunque i miei complimenti per le sue reazioni di somatizzazione, che d'altra parte qualcosa vogliono pur dire.
Viva la vita
Buona sera
Le rispondo da psicologa che lavora anche come supporto psicologico in un centro medico dove si valutano e trattano patologie come la sua.
Quando tutti i giorni, per parecchio tempo, soffriamo di un disturbo fisico che nessuno riesce a risolvere è normale che si cada in problematiche psicologiche come la sua.
Abbiamo grosse difficoltà quindi a gestire lo stato psicologico di pazienti che hanno di base grossi problemi fisici. Mi permetto di suggerirle, anche solo per un consulto telefonico, che non richiede nessun impegno economico, di contattare il centro medico Postura ok.it nella speranza che le possa essere di aiuto.Il numero di telefono del centro è 0585/858003 può mandare anche una richiesta via mail al seguente indirizzo: guadagnimr@gmail.com
Nella speranza di esserle stata di aiuto la saluto cordialmente.
Il servizio "Domande allo Psicologo" è attivo. Ogni giorno verranno selezionate le domande da inviare al circuito e da pubblicare sul sito. Non tutte le domande pervenute verranno evase.
invia domandaBuongiorno, mio figlio di 11 anni frequenta la prima media, da qualche tempo mi dice che teme di ...
Salve a tutti, da circa una settimana ho un'ansia costante (inizia la mattina e non finisce mai) che ...
Mia figlia di 9 anni è una bambina molto ansiosa e quando viene interrogata va in blocco...