Investire sul benessere psicologico per affrontare la pandemia
investire sul benessere psicologico, per affrontare la pandemia
La comunicazione è un atto implicito della natura dell’uomo; egli non decide di essere comunicante, lo è fin dall’inizio della sua esistenza.
La comunicazione fa parte dell’essenza stessa dell’ essere umano cosi come il suo essere pensante o il suo essere sociale, e cosa più importante di tutte è lo strumento che collega i suoi bisogni alle capacità di esprimerli.
La comunicazione è un atto di libertà, un aspetto della natura umana, in continua evoluzione, dall’infanzia alla età adulta, dall’uomo primitivo all’ uomo moderno.
Purtroppo però questo strumento, viene spesso vissuto e percepito come un evento che “accade” e sul quale è possibile esercitare poco controllo e poco importante per la costruzione di relazioni efficaci.
In questa ottica la comunicazione assertiva va intesa come competenza relazionale che permette di riconoscere le proprie emozioni, i propri bisogni e di comunicarli agli altri nel rispetto reciproco.
Va considerata un modo di essere e il prodotto di un equilibrio che nasce dall’armonia tra le abilità sociali, le competenze emotive e il pensiero razionale.
Abilità sociali intese come l’ascolto empatico, che se accresciuto e migliorato, può consentirci di rendere eccellente la gestione dei rapporti sociali e professionali.
La comunicazione è un atto implicito della natura dell’uomo; egli non decide di essere comunicante, lo è fin dall’inizio della sua esistenza.A un secondo livello vi è uno sviluppo delle capacità di esprimerle attraverso la comunicazione verbale e non verbale.
Il livello successivo è il raggiungimento della consapevolezza dei diritti della persona, fondato sul principio di reciprocità e sulla distinzione tra comportamenti passivi, aggressivi e assertivi.
Poi vi è la conquista della stima di sé, senza la quale non vi è sicurezza nella comunicazione, e infine, la capacità di autorealizzazione intesa come consapevolezza di poter decidere sui fini della propria vita.
L’individuo assertivo è pertanto colui il quale ha una immagine di sé positiva, buone capacità di autocontrollo e di intervento sulle situazioni problematiche.
Buona sera, io sono una persona depressa, e prendo dei farmaci da tanti anni. Da poco ho conosciuto ...
Salve, sono un ragazzo del sud...vorrei iniziare a studiare la psicologia, mi sento portato a farlo, ...
Salve, mi chiamo Michelle, sono una ragazza di 22 anni. Ho da quanto ho compiuto 18 anni un problema ...
Cerca il tuo psicologo
Commenta questa pubblicazione