Linguaggio e Formazione
Nel film “a thousand words” il Sign. Jack McCall, il protagonista, abituato a raggiungere tutti i suoi obiettivi di lavoro grazie alla sua vivace parlantina, incontra un giorno un guru spirituale ...
05 Marzo 2015
MI
Nel corso della maggior parte dei rapporti periodo di calma si alternano periodi di crisi.
Anziché confidenze intime e si scambiano irose e amare rimostranze che portano discussioni e litigi.
In particolare la ricerca relative ai conflitti all'interno dei rapporti suggerisce di concentrarsi sulle discussioni di "azioni e fatti concreti" per esempio, riferendosi, a un fatto preciso in modo che la visione sia chiara e l'oggetto della discussione sia comune e condiviso da entrambe.
"sai quella volta li" può andar bene....
Così facendo si contribuirà a mantenere il problema nella giusta prospettiva e anche evitare di impelagarsi in discussioni infinite che snervano e portano a dire cose che spesso non si pensano e di cui poi magari ci si pente.
Inoltre molto utile e' cercare di evitare attribuzioni comportamentali del tipo:" tu fai sempre"," tu non sei mai"oppure "sei un tale" dato che poi il conflitto diventa quasi il irrisolvibile, e anche in questo caso si rischia di non farsi capire o peggio di offendere il partner generando una chiusura talora insanabile.
Spesso infatti risulta più conveniente esprimere i propri vissuti di disagio descrivendoli proprio, "Sai mi sono sentita...", in modo che il nostro interlocutore sia partecipe delle nostre emozioni e soprattutto non si senta attaccato e criticato, il che anche in questo caso genererebbe solo frustrazione, rabbia e incomprensione.
Allora io ho sempre pensato di essere etero perché seguivo un po' l'influenza di tutte le ...
Buon pomeriggio a tutti, Durante le mie ricerche in Internet sono imbattuta in questo sito e vorrei ...
Buona sera, io sono una persona depressa, e prendo dei farmaci da tanti anni. Da poco ho conosciuto ...
Cerca il tuo psicologo
Commenta questa pubblicazione