Capire lo stress per combatterlo
Nel linguaggio comune il termine stress assume un significato negativo poiché identifica uno stato psicofisico di malessere ma non è necessariamente un male in quanto è una reazione naturale e ...
"Solo le persone superficiali impiegano anni per liberarsi da un’emozione. Chi sia padrone di sé può porre termine a una sofferenza con la stessa facilità con cui inventa un piacere. Non voglio essere in balia delle mie emozioni. Voglio servirmene, goderle e dominarle".
Oscar Wilde, da “Il ritratto di Dorian Gray”
Le emozioni sono reazioni istintive ai dati sensoriali.
Senza la coscienza le emozioni hanno il sopravvento sulle nostre reazioni.
Possiamo arrabbiarci innamorarci disinnamorarci ma in genere queste emozioni affiorano dalla profondità della nostra psiche in modo spontaneo e autonomo.
Le sensazioni avranno vita loro, noi possiamo però scegliere il modo in cui reagire a queste emozioni.
Le emozioni si possono controllare, le sensazioni sono innate.
Molti terapisti lavorano molto sulle emozioni; sensazioni pervasive di paura frustrazione, vergogna e ansia, stanno all’inizio della ricerca del cambiamento e all’inizio della trasformazione.
Se fuggiamo da queste emozioni, fuggiamo proprio dalla porta d’ingresso
Della nostra trasformazione!
L’essere nervosi ci scuote, la tristezza ci può far palpitare! In entrambe gli esempi, le emozioni muovono il corpo in senso fisico.
Proprio come rilasciare emozioni libera il corpo è vero pure il contrario!
Cosi fare movimento, jogging o altre attività fisiche compreso il sesso, può permettere di liberare sensazioni ed emozioni che ci liberano da quei nodi che ci impediscono di crescere, esprimerci a pieni e diventare ciò che vogliamo essere.
"Capire tu non puoi, tu chiamale se vuoi… emozioni…"
Lucio Battisti
Buonasera, mi sono appena iscritta..Questa settimana ho avuto ansia, stress, mi sono anche sentita ...
Buongiorno,sono un ragazzo di 25 anni che sta cercando di migliorare le proprie finanze.Lo scorso ...
Salve a tutti sono Giorgia e ho 18 anni. Fin da piccola sono sempre stata una bambina educata e ...
Cerca il tuo psicologo
Commenta questa pubblicazione