Salve ho un grande problema, dopo 21 anni tra fidanzamento e matrimonio mi voglio separare da 3 anni con mio marito, abbiamo 2 bambini e da qui è iniziato a morire il mio amore per lui, perché sono stata sempre convinta che dei figli non gliene importasse nulla. Purtroppo dopo tante mancanze ricevute negli anni esponendogliele, non è mai cambiato nulla ne verso me ne verso i figli, ormai non provo più nulla e non lo vedo più come un marito e con quell affetto che dovrebbe esserci. Da quando gli ho detto di separarci lui minaccia di continuo il suicidio, ha fatto anche sei veri atti e quindi non solo a parole, ha rifiutato la raccomandata dell'avvocato per accordarci e continua a dire di uccidersi e che non si separerà mai da me se non la morte lo farà. Io sto male e terrorizzata perché comunque non voglio il suo male, avevamo fatto delle sedute di terapia famigliare ma poi si è rifiutato di seguire altre terapie, è convinto delle sue decisioni, ma io mi sento in ostaggio, sto male io e i bambini ne risentono di questo clima in casa, nessuno riesce ad aiutarmi, i familiari non si interessano della situazione e sono sola.
Arianna, Mi dispiace tantissimo per quello che stai vivendo. La situazione che descrivi è estremamente complessa e dolorosa, e non dovresti dover affrontare tutto questo da sola. È importante riconoscere che la minaccia di suicidio da parte del tuo partner è un segnale serio, sia per la sua salute che per la sicurezza tua e dei tuoi bambini. Anche se capisco il tuo dolore e la tua preoccupazione per lui, la tua sicurezza e quella dei tuoi figli devono venire prima di tutto. Le minacce e le manipolazioni, come quelle che descrivi, possono rendere difficile prendere decisioni, ma è fondamentale cercare aiuto per uscire da questa dinamica tossica. Potrebbe essere utile parlare con un esperto, come uno psicologo, professionista può offrirti uno spazio sicuro per elaborare i tuoi sentimenti e aiutarti a pianificare i prossimi passi.
Associazioni e centri antiviolenza: In Italia esistono numerosi centri che offrono supporto alle persone in situazioni di abuso e violenza domestica. Ad esempio, il Telefono Antiviolenza (1522) può offrire ascolto, consigli e indirizzarti verso risorse locali.
Supporto legale: Un avvocato esperto in diritto di famiglia può informarti sulle opzioni a tua disposizione per la separazione e per proteggere te e i tuoi figli legalmente. Spesso ci sono strumenti legali per gestire situazioni in cui una parte usa minacce come forma di manipolazione.
Ti incoraggio a ricordare che non sei responsabile per le scelte del tuo partner e che la sua manipolazione non giustifica il continuo sacrificio del tuo benessere e di quello dei tuoi figli. Prendersi cura di sé non significa mancare di affetto verso l'altro, ma proteggere la propria salute e quella delle persone a cui tieni. Per favore, cerca di proteggerti e di mettere al primo posto la tua sicurezza e quella dei tuoi bambini.
Dott.ssa Antonella Bellanzon
Massa-Carrara
La Dott.ssa Antonella Bellanzon offre supporto psicologico anche online