Lavoro con adulti e minori in età scolare. Mi occupo del disturbo o della difficoltà portata dal cliente in condivisione di obiettivi, tempi e costi, attraverso una analisi e un riadattamento di aspetti dello stile di vita della persona che appaiono in conflitto con scopo e ideali. E' un lavoro che si occupa della vita sia mentale che sociale della persona.
Partendo dalla psicoterapia adleriana fornisco nel rapporto psicoterapeutico un supporto alla ricerca di punti vista differenti su se stessi e il mondo esterno che possano permettere alla persona di utilizzare nella propria vita compensi positivi alla situazione di disagio o di inferiorizzazione.
Mi occupo in tal senso delle difese disadattive che l'individuo rafforza per giungere a vantaggi personali anche non compresi all'interno del suo stile di vita. Tali vantaggi non sempre funzionano per tutta la vita e quando qualcosa nella quotidianità modifica l'assetto bio psico sociale individuale, emerge il limite "asociale" di tali difese.
Lo scopo delle psicoterapie, sempre uniche e volte allo sviluppo dell'energia creativa paralizzata o soffocata da scelte socialmente inadeguate, è guello di potenziare il sentimento alla cooperazione e sviluppare in tale senso il sensitmento sociale attraverso la guida coerente del principio di realtà.
E' allora un percorso che si svolge in stretta collaborazione tra psicologo e cliente dove lo psicologo stesso si mette in una posizione di ascolto collaborativo e di sostegno al percorso di cambiamento.