Data di iscrizione: 25-11-2019
Laurea: Psicologia, Specializzazione in Psicologia della Salute, Dottorato di Ricerca in Psicobiologia e Psicofarmacologia (Esperta in Neuroscienze)
Presentazione della Dott.ssa Daniela Laricchiuta - psicologa specialista in Psicologia della Salute ed esperta in Neuroscienze
Mi chiamo Daniela Laricchiuta, sono nata a Roma dove vivo e lavoro svolgendo attività libero professionale in qualità di psicologa psicoterapeuta specialista in Psicologia della Salute e ricercatrice in Neuroscienze.
Sono iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Lazio, n. iscrizione 22104 ed abilitata all'esercizio della psicoterapia.
Formazione personale
Laureata in Psicologia con il massimo dei voti presso l'Università Sapienza di Roma, ho conseguito presso la stessa Università il titolo di dottore di ricerca in Psicobiologia e Psicofarmacologia (XXIV ciclo). Ho effettuato training di formazione presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute dell’Università Sapienza di Roma. A conclusione di questo percorso ho ottenuto il titolo di specialista in Psicologia della Salute.
Attività professionale e aree di intervento
Svolgo attività libero professionale volta al sostegno psicologico e alla psicoterapia, applicando un modello sistemico relazionale e di co-costruzione, proprio della Psicologia della Salute. I miei interventi in ambito psicologico/terapeutico sono sempre mirati a promuovere benessere, anche in presenza di sofferenza psicologica e situazione di disagio.
Dal 2012 lavoro presso l’IRCCS Fondazione Santa Lucia, Roma, in qualità di ricercatrice. In un primo momento i miei interessi sono stati rivolti alla comprensione dei correlati cerebrali di patologie neurologiche e neuropsicologiche, in presenza di deterioramento cognitivo. Successivamente, ho acquisito una solida competenza ed estesa esperienza psicologica e neuroscientifica sulla comprensione dei fattori emozionali, relazionali ed ambientali che modulano le determinanti di salute e malattia. In particolar modo, ho acquisito importanti competenze nello studio e trattamento di patologie legate a traumi, di cui tutti noi facciamo esperienza nella vita. Fulcro centrale di tali patologie, quali ansia, depressione e disturbo post-traumatico da stress, è che molto spesso le memorie di paura legate agli eventi traumatici diventano persistenti, difficili da metabolizzare, e fortementi riducenti la Qualità di Vita della persona. Ho svolto numerosi studi al fine di individuare gli indicatori comportamentali, neurobiologici, genetici ed epigenetici, associati alle strategie di coping messe in atto per far fronte ad eventi traumatici. Da qualche anno mi occupo, inoltre, di sviluppare trattamenti innovativi volti a promuovere il benessere e la salute in presenza di sofferenza psicologica conseguente gli eventi traumatici. Dunque la peculiarità del mio approccio è quello di condurre attività libero professionale volta al sostegno psicologico e alla psicoterapia, integrando e sostenendo la pratica clinica con competenze di neuroscienze.
Ho partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali in qualità di relatrice e uditrice e sono autrice di 33 articoli scientifici e 3 capitoli di libri, pubblicati su riviste internazionali indicizzate a medio-alto impatto scientifico.
Dal 2016, inoltre, faccio parte dell’Associazione A.U.C.C. Moby Dick di Roma, svolgendo la funzione di psicologa volontaria per il sostegno terapeutico ai malati oncologici e ai loro familiari.
Riconoscimenti ottenuti
Ho ottenuto nel 2017 l’Abilitazione Scientifica Nazionale da parte del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) per l’insegnamento universitario, professore di seconda fascia, nel settore scientifico-disciplinare 11/E1 Psicologia Generale, Psicobiologia e Psicometria (art. 16, comma 1, Legge 240/10).
Sono risultata vincitrice del Bando della Ricerca Finalizzata 2018, Ministero della Salute, Progetto GR-2018-12365733, per svolgere un progetto teso a sviluppare nuovi trattamenti terapeutici che possano promuovere la modulazione dell’ansia necessaria per il processamento emozionale e l’estinzione delle memorie di paura in patologie associate agli eventi traumatici.
Sono risultata vincitrice negli anni 2013, 2014, 2016 di finanziamenti erogati dall’Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, per svolgere progetti mirati a comprendere e sviluppare nuovi interventi nell’ambito di disturbi emozionali e sofferenza psicologica.
Attività didattica e di insegnamento integrativo e di servizio agli studenti
Dal 2014 sono docente a contratto presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, Laurea in Fisioterapia, corso Psicologia Generale e Sociologia, modulo Psicologia dello Sviluppo ed Educazione.
Dal 2018 sono docente a contratto presso The Italian International Institute Lorenzo De Medici, Roma, per il corso PSY Mind, Brain and Behavior (insegnamento in lingua inglese).
Dal 2019 svolgo la funzione di tutor per il tirocinio post-lauream professionalizzante per psicologi, ambito Psicologia Generale e Clinica.
Attività clinica
La mia formazione professionale che va dale Neuroscienze alla Psicologia della Salute mi consente di elaborare un piano di lavoro personalizzato e adeguato alle necessità di ogni persona ed al tipo di problema o disturbo che presenta. Nello svolgimento dell’attività libero professionale volta al sostegno psicologico e alla psicoterapia, applico l’ottica specifica della Psicologia della Salute, basata sulla co-costruzione, sulla promozione delle risorse presenti (anche in presenza di sistuazioni di sofferenza e malattia), sul potenziamento degli aspetti evolutivi specifici di ogni persona. Il fine ultimo è sempre quello di promuovere benessere, per far fronte a situazioni di disagio bio-psico-sociale.
ultime Domande e risposte
Sesso con moglie
Gentile Michele,
prima di tutto credo che Lei abbia fatto bene a chiedere un consiglio. Le problematiche sessuali molto spesso sono composta da vari aspetti che interagiscono tra loro, quali quelli ...
Bimbo di 3 anni ha problemi con altri bimbi
Gentile Giancarlo,
colgo da ciò che racconta le sue preoccupazioni. Il fatto che Lei chieda in questo momento un parere su suo figlio, denota senza dubbio anche la volontà di prendersi ...
Perdita erezione
Gentile Roberto,
colgo nelle sue parole il carico emotivo di trovarsi ad avere questo problema. Da ciò che racconta si può escludere una compromissione della componente fisica e fisiolo ...
aree di competenza:
- Disagi esistenziali, blocchi evolutivi, superamento eventi stressanti/traumatici
indirizzo: Viale di Trastevere, 6 - 00153 Roma (RM)
telefono: 3474... [vedi tutto]