La mia formazione ha seguito un percorso lungo e diversificato che mi ha permesso di spaziare dagli studi di filosofia e di psicopedagogia a quelli di psicologia.
Il mio interesse principale è sempre stata la psicoanalisi ed è per questo che già durante gli studi universitari mi sono sottoposta a un'analisi personale di tipo psicoanalitico durata sei anni e parallelamente ho frequentato una scuola di psicoterapia con indirizzo psicodinamico, diretta dal dott. Vittorio Volpi che è stato il mio formatore e mio analista.
Al dott. Volpi devo molto in termini di insegnamento, di formazione e di professionalità, ma soprattutto gli devo la passione che mi ha trasmesso per questo lavoro e il coraggio di affrontare le situazioni, anche più difficili, che questa professione a volte riserva.
Preferisco che siano alcune frasi che ho scelto e che riporto a rappresentare il mio modo di vedere il mio lavoro di psicoanalista.
" E tuttavia, sebbene ognuno tenti di fuggire da se stesso come da una prigione che vi rinchiude nel suo odio, esiste nel mondo un grande miracolo : lo sento: qualsiasi vita è vissuta" . RAINER MARIA RILKE Il libro del pellegrinaggio
"Tutti i dolori sono sopportabili se li si fa entrare in una storia, o se si può raccontare una storia su di essi" HENRI-FREDERIC AMIEL
"Non siamo così privi di difese come nel momento in cui amiamo" SIGMUND FREUD
"I dolori leggeri concedono di parlare: i grandi dolori rendono muti" SENECA