Nel 2004 ho conseguito la laurea in Psicologia dello Sviluppo presso l'Università degli Studi di Cagliari, con una votazione di 110 con Lode.
Dopo il tirocinio post lauream ho iniziato immediatamente ad occuparmi (Educatore/Psicologo) di disabilità nel pubblico e nel privato (2004-2012): una esperienza illuminante, che ha dato inizio ad un percorso di consapevolezza personale di distacco e riconquista dalla e della teoria, indispensabile al raggiungimento di una visione più umana della stessa, di quelle categorie necessarie ma obbligatoriamente non vincolanti che costellano la strada che porta alla comprensione della persona nel suo intimo.
Successivamente alla abilitazione alla professione di Psicologo, ho intrapreso il corso di specializzazione per diventare Psicoterapeuta presso la Scuola di Alta Formazione in psicoterapia Bionomico Autogena (2007 -2011).
Un indirizzo scelto per la sua natura psicodinamica profonda e completa.
In contemporanea alle mie esperienze professionali e di studio ho intrapreso un percorso personale Analitico, che ha rappresentato e rappresenta la chiave di volta per la comprensione della natura degli insegnamenti teorici: una strada a mio avviso indispensabile per chi decide di intraprendere la professione di psicologo o psicoterapeuta.
Grazie al mio percorso di specializzazione ho potuto poi avvicinarmi all'ambito sportivo (2007 - oggi): da Triathleta appassionato prima, professionista psicologo poi, affiancandolo alla mia attività principale di Psicoterapeuta. Ad oggi continuo nel mio percorso di adattamento delle tecniche terapeutiche e del Training Autogeno nell'ambito delle più svariate discipline sportive: Triathlon; Apnea; Nuoto per citarne alcune.
Nel 2004 ho conseguito la laurea in Psicologia dello Sviluppo presso l'Università degli Studi di Cagliari, con una votazione di 110 con Lode.
Dopo il tirocinio post lauream ho iniziato immediatamente ad occuparmi (Educatore/Psicologo) di disabilità nel pubblico e nel privato (2004-2012): una esperienza illuminante, che ha dato inizio ad un percorso di consapevolezza personale di distacco e riconquista dalla e della teoria, indispensabile al raggiungimento di una visione più umana della stessa, di quelle categorie necessarie ma obbligatoriamente non vincolanti che costellano la strada che porta alla comprensione della persona nel suo intimo.
Successivamente alla abilitazione alla professione di Psicologo, ho intrapreso il corso di specializzazione per diventare Psicoterapeuta presso la Scuola di Alta Formazione in psicoterapia Bionomico Autogena (2007 -2011).
Un indirizzo scelto per la sua natura psicodinamica profonda e completa.
In contemporanea alle mie esperienze professionali e di studio ho intrapreso un percorso personale Analitico, che ha rappresentato e rappresenta la chiave di volta per la comprensione della natura degli insegnamenti teorici: una strada a mio avviso indispensabile per chi decide di intraprendere la professione di psicologo o psicoterapeuta.
Grazie al mio percorso di specializzazione ho potuto poi avvicinarmi all'ambito sportivo (2007 - oggi): da Triathleta appassionato prima, professionista psicologo poi, affiancandolo alla mia attività principale di Psicoterapeuta. Ad oggi continuo nel mio percorso di adattamento delle tecniche terapeutiche e del Training Autogeno nell'ambito delle più svariate discipline sportive: Triathlon; Apnea; Nuoto per citarne alcune.
Ambiti principali di intervento:
- Psicoterapia individuale
- Disturbi psicosomatici
- Training Autogeno
- Gestione dello stress e sostegno di gruppo
- Coaching Sportivo