Data di iscrizione: 27-10-2016
Laurea: Psicologia
Sono una psicologa di indirizzo clinico.
Nel 2002 ho conseguito la laurea presso la Facoltà di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi sperimentale dal titolo “Caratteristiche di personalità degli attori professionisti: un contributo empirico”.
Completato il tirocinio post-lauream, ho sostenuto l’esame di stato per abilitarmi alla professione. Dal 2006 sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Lazio (sezione A n. 13967).
Ho frequentato il Master di primo livello in Sessuologia contemporanea presso l’A.I.S.C. (Associazione Italiana di Sessuologia Clinica) di Roma.
Oltre all’attività di consulenza psicologica, mi sono occupata dell’organizzazione e promozione di corsi e seminari di studio sul tema dello stalking e della violenza sulle donne.
Mi interesso di medicina alternativa, naturopatia e discipline olistiche, abbracciando pienamente la visione dell’uomo come di un’entità integrata di psiche, corpo e anima, elementi che non possono essere scissi e che si influenzano a vicenda.
Ho conseguito la certificazione di Livello I in E.F.T. Emotional Freedom Techniques con Andrew Lewis.
Sono floriterapeuta (Corso “Fiori di Bach” Livello I e II con Liliana Gimenez Haas) e theta healer certificata (Corso “Theta healing basic dna”, Corso “Theta healing advanced dna”).
Non ho mai smesso di arricchire la mia professionalità aggiornandomi e approfondendo i miei campi di interesse, studiando e ricercando tecniche e strategie efficaci per conseguire l’umana eccellenza.
A questo proposito ho seguito corsi di PNL (Programmazione Neuro- Linguistica), e master in selezione, formazione e reeingineering delle risorse umane, svolti presso la Communication Training System di Roma.
Mi piace pensare al mio ruolo come a quello di un facilitatore di percorso che accompagna il paziente in un viaggio dentro sé, non solo affiancandolo nell’elaborazione di crisi, perdite e conflitti, ma anche nella comprensione delle sue mappe mentali ed emotive, nell’esplorazione e sviluppo delle proprie risorse e capacità, spesso sopite o misconosciute dietro la facciata dei condizionamenti dovuti a precoci pressioni familiari o sociali. Infatti, se è senza dubbio condivisa l’immagine dello psicologo come figura di aiuto e supporto in fasi problematiche dell’esistenza che noi tutti attraversiamo, egli non è ancora percepito universalmente come un “coach del benessere”.
Spesso possiamo attingere proprio da esperienze dure, drammatiche o fallimentari per far emergere la nostra autentica forza interiore e creare un futuro luminoso, come il fiore di loto che nasce sul fango.
Lo psicologo orientato alla felicità e al benessere del proprio assistito, lo conduce per mano in un percorso che amplifichi e rafforzi la consapevolezza di sé, includendo corpo, mente, emozioni e spirito. Fornisce gli strumenti per accedere ad una visione potenziante di se stessi, avviandolo a prendere coscienza dei blocchi o dei comportamenti che creano disagio esistenziale o relazionale, per poi scoprire le risorse interiori che generano soluzioni, senso di efficacia e potere personale. Questo processo dovrebbe in definitiva condurre, oltre all’integrazione dei vari aspetti di sé, ad una sempre maggiore capacità di vivere pienamente la propria vita come realizzazione del proprio potenziale, armonizzando esigenze interne ed esterne, il tutto nel rispetto dell’unicità di ogni singolo paziente.
ultime Domande e risposte
Perche' dopo ogni delusione voglio e desidero solo morire e non ci riesco
Ciao,
ti saluto genericamente perchè non hai scritto il tuo nome. Si potrebbe partire da questo dato: come mai omettere il nome, che è il cardine della nostra identità? Mantenere ...
aree di competenza:
- Approccio integrato e individualizzato
indirizzo: Via Laurentina 28 - 00146 Roma (RM)
telefono: +393... [vedi tutto]