I termini "controllo" e "potere" sono visti nella loro qualità polisemica, poichè danno luogo a differenti significati nella comunicazione. Per quanto riguarda il controllo distinguiamo il..., [ ... ]
17 Maggio 2015
leggiA come autostima: perchè è importante e come favorirla nei bambini. Cos’è l’autostima? Il termine autostima deriva etimologicamente dal verbo latino “aestimare”, che “determinare il..., [ ... ]
11 Febbraio 2015
leggiL’autostima può essere banalmente definita come un senso soggettivo e persistente di auto approvazione. Chi ha autostima alta, crede nelle proprie risorse e sente di poter affrontare le più..., [ ... ]
22 Ottobre 2014
leggiL’ AUTOSTIMA è importante, E’ un Motore, un «Rimedio» naturale. Dosata nelle quantità opportune, può portare a cambiamenti consistenti e determinanti per il nostro benessere psico-..., [ ... ]
15 Ottobre 2014
leggi“Ci sentiamo bene”: cosa intendiamo con questa affermazione? La risposta sta nei molti fattori che influenzano lo stato di benessere: biologici, di sviluppo, culturali e di natura storica, pe..., [ ... ]
01 Ottobre 2014
leggiIl corpo è un mezzo di comunicazione e socializzazione. Per questo dobbiamo ammettere che stare bene nella propria pelle, è utile anche alle relazioni che abbiamo con gli altri, famiglia e lavoro..., [ ... ]
19 Giugno 2014
leggiMolte persone, quasi tutti noi, sperimentano una lotta interna, una parte di noi parla all'altra e dice :" Dovresti fare meglio, non dovresti essere così, non dovresti fare questo, non dovresti..., [ ... ]
20 Febbraio 2014
leggiL’AUTOSTIMA E’ UN PROCESSO DI VALUTAZIONE L’Autostima è un processo di valutazione che ciascun individuo formula nei confronti di sé stesso. Come esseri umani, tutti noi siamo portati a..., [ ... ]
08 Novembre 2013
leggiSarà capitato a tutti voi, cosi come a me, di sentire una conversazione tra due amiche, una racconta all’altra del proprio ragazzo che non la cerca, non la chiama, non le dà attenzioni e..., [ ... ]
13 Luglio 2013
leggi