I falsi miti della mascolinità
I falsi miti della mascolinità cosa sono e cosa si può fare
10 Febbraio 2016
NO
PV
Il primo colloquio è una situazione conoscitiva unica e irripetibile sia per lo psicologo che per il cliente perché rappresenta una condizione nuova, mai sperimentata prima. E' una circostanza eccezionale che permette alla persona e al professionista di conoscersi a vicenda e decidere insieme se intraprendere un percorso verso il cambiamento.
Durante il primo incontro è normale vivere un’infinità di sentimenti: paura, ansia, vergogna, timore di non essere capiti, preoccupazione per il proprio disagio, fiducia e speranza di trovare una soluzione e così via...
Il primo colloquio è come la prima impressione: le emozioni che si provano durante il primo incontro sono un indizio per capire se si è davvero pronti e disposti a cominciare un lavoro su di sè!
Buonasera, Scrivo qui per descrivere un mio disagio e per avere un consiglio da voi specialisti...
Sono figlio unico e tra poco compirò 40 anni. Ho avuto un' infanzia normale, forse un po' ...
Sono una ragazza di quasi 20 anni. Nel corso della mia vita, non ricordo davvero un momento in cui ...
Cerca il tuo psicologo
Commenta questa pubblicazione