L’indennità di frequenza è una prestazione economica, introdotta dalla legge 289/1990, erogata a bambini e ragazzi fino al compimento dei 18 anni di età (si veda circolare Inps 11/2003)...., [ ... ]
13 Gennaio 2022
leggiADHD Trattandosi di un disturbo evolutivo dell’autocontrollo le principali richieste della famiglia sono: come evitare che i figli perdano la concentrazione, come possano controllare il proprio..., [ ... ]
17 Febbraio 2021
leggiADHDL’Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD), o Disturbo da deficit attentivo con iperattività (DDAI), è una patologia che esordisce durante l’infanzia. È caratterizzata da..., [ ... ]
17 Febbraio 2021
leggiADHD e DipendenzeDiversi studi hanno dimostrato che ragazzi con diagnosi di ADHD crescendo possono sviluppare anche ulteriori disturbi del comportamento (disturbo oppositivo provocatorio, disturbo..., [ ... ]
17 Febbraio 2021
leggiPsicologa clinica cognitivo - comportamentale - Neuropsicologa forense - Verona
SINTOMI E/O COMPORTAMENTI DA OSSERVARE: - Difficoltà e/o deficit nelle funzioni esecutive, come attenzione sostenuta, memoria a breve termine, nella pianificazione e..., [ ... ]
19 Ottobre 2020
leggiA volte i bambini possono incontrare difficoltà quando si avvicinano all’acquisizione dei prerequisiti dell’apprendimento: lettura, scrittura e calcolo. Vi è mai capito di sentire che si..., [ ... ]
05 Ottobre 2020
leggiL'IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE DEI DSA. LA DIAGNOSI PRECOCE. Perchè è così importante prevenire e/o riconoscere i Disturbi Specifici di Apprendimento? I Disturbi Specifici di Apprendimento in..., [ ... ]
16 Maggio 2020
leggiFunzioni esecutiveUn comportamento intelligente sta usando le funzioni esecutive. Cosa vuol dire? Che possediamo, chi più chi meno, un insieme di processi mentali che entrano in gioco quando… il..., [ ... ]
11 Novembre 2019
leggi