Il concetto di focus, inteso come la capacità di concentrazione su un obiettivo o compito specifico, è centrale nella psicologia cognitiva. La funzione del focus si manifesta in modo produttivo e funzionale quando una persona può concentrarsi sull'attività, minimizzando distrazioni esterne e interne. Tuttavia, quando questa concentrazione raggiunge livelli estremi, prendendo il sopravvento sulla propria capacità di regolare il proprio comportamento, si parla di iperfocus., [ ... ]
07 Gennaio 2025
leggiLa ricerca contemporanea ha rivoluzionato la comprensione dell'ADHD nelle donne adulte, mettendo in luce le differenze di genere nella manifestazione del disturbo. Studi neuropsicologici indicano che le donne con ADHD mostrano una predominanza di sintomi legati alla disattenzione, accompagnati da elevata emotività e difficoltà nella regolazione emotiva. Secondo Barkley (2021), l'ADHD può essere inteso come un deficit nella funzione esecutiva, che include l'organizzazione, la gestione del tempo e l'autoregolazione., [ ... ]
07 Gennaio 2025
leggiI Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) rappresentano, oggi, forse, il problema più rilevante con cui si trovano a confrontarsi, contemporaneamente, bambini, famiglie, educatori, psicologi e pediatri. Vengono quasi sempre diagnosticati in età scolare. Nello specifico, la diagnosi per la discalculia può essere fatta dalla fine del terzo anno della scuola primaria, per gli altri disturbi specifici dell'apprendimento alla fine del secondo anno., [ ... ]
26 Febbraio 2024
leggiI disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) vengono, solitamente, diagnosticati in età scolare. Non sempre i bambini, i loro genitori e/o insegnanti riescono a prendere in considerazione un’ipotesi di questo tipo., [ ... ]
21 Ottobre 2022
leggiL’indennità di frequenza è una prestazione economica, introdotta dalla legge 289/1990, erogata a bambini e ragazzi fino al compimento dei 18 anni di età (si veda circolare Inps 11/2003)...., [ ... ]
13 Gennaio 2022
leggiADHD Trattandosi di un disturbo evolutivo dell’autocontrollo le principali richieste della famiglia sono: come evitare che i figli perdano la concentrazione, come possano controllare il proprio..., [ ... ]
17 Febbraio 2021
leggiADHDL’Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD), o Disturbo da deficit attentivo con iperattività (DDAI), è una patologia che esordisce durante l’infanzia. È caratterizzata da..., [ ... ]
17 Febbraio 2021
leggiADHD e DipendenzeDiversi studi hanno dimostrato che ragazzi con diagnosi di ADHD crescendo possono sviluppare anche ulteriori disturbi del comportamento (disturbo oppositivo provocatorio, disturbo..., [ ... ]
17 Febbraio 2021
leggi