Data di iscrizione: 20-05-2016
Laurea: Psicologia e Psicoterapia Relazionale
Il Centro Thesis
Un luogo nel quale una singola persona, una coppia o un’intera famiglia possono chiedere aiuto per comprendere meglio un problema importante e iniziare un percorso per risolverlo.
Il Centro Thesis nasce dalla collaborazione di due psicologhe e psicoterapeute, la dott.ssa Michela Da Prato e la dott.ssa Augusta Simona Dosi; partendo da possibilità e strumenti clinici eterogenei, gli interventi sono costruiti secondo un approccio integrato e personalizzato, avendo come cornice di riferimento un modello sistemico e relazionale di pensare alle persone e ai loro disagi.
Attività
- Consulenza psicologica
- Psicoterapia individuale
- Terapia di coppia
- Terapia familiare
- Psicologia Giuridica e Mediazione familiare
- Clinica e consulenza transculturali
- Incontri tematici e attività di gruppo
Un approfondimento sull’approccio utilizzato
Molte sono le problematiche che possono portarci a chiedere aiuto ad un professionista: disturbi d’ansia, depressione, fobie, problematiche alimentari, attacchi di panico, disagi lavorativi, difficoltà scolastiche, problematiche di comunicazione in coppia o in famiglia, e tanto altro ancora….. Ecco alcune delle molte domande che possiamo porci e alle quali è possibile rispondere insieme:
- “Come ho potuto innamorarmi di quella persona? Perché non riesco a staccarmene anche se mi fa terribilmente soffrire?”
- “Che cosa succede nella nostra famiglia/coppia? Perché, pur volendoci bene, continuiamo a farci del male?”
- “Perché nostro figlio si comporta così? Che cosa possiamo fare per aiutarlo?”
- “Io e il mio partner ci siamo separati…. Abbiamo difficoltà con i nostri figli… cosa possiamo fare?”
L’approccio sistemico-relazionale…
Pensare un essere umano è pensarlo nelle sue relazioni.
Nessuno di noi esiste nel vuoto, ma nel pieno delle relazioni costruite in tutta una vita.
In psicoterapia possiamo lavorare su questo.
I comportamenti umani possono trovare una spiegazione articolata proprio nella natura delle nostre relazioni, dove entrano in gioco visioni della realtà, emozioni e interpretazioni diverse, le esperienze passate, le storie, i legami precoci di attaccamento, le famiglie di origine.
In terapia possiamo affrontare un problema attraverso un lavoro focalizzato sul presente, così come cercare di comprendere i meccanismi che hanno strutturato nel tempo la qualità delle relazioni e che possono aver partecipato alla creazione di una situazione di disagio individuale, di coppia o familiare; mantenendo sempre un’attenzione ferma e propositiva sul futuro.
Ma…. Nella cornice di un approccio integrato
Nell’ottica di un approccio integrato e multidisciplinare, che riteniamo generalmente più efficace, può essere indicato lavorare a più livelli mettendo insieme sguardi e strumenti che provengono da approcci diversi, coordinandoli tra loro in un percorso unico e armonioso.
In particolare, la nostra formazione personale e professionale ci permette di integrare alla visione sistemica…
Lo sguardo del simbolico e del metaforico
Lo sguardo cognitivo-comportamentale
Lo sguardo tra la mente e il corpo: tecniche di rilassamento e immaginative
Lo sguardo etnopsichiatrico e transculturale
Non solo Psicoterapia
Il Centro Thesis è interessato a promuovere e accogliere collaborazioni e interventi congiunti con altri professionisti e realtà del territorio (ad esempio, istituzioni pubbliche, associazioni, soggetti del terzo settore). È possibile rivolgersi al Centro per richiedere consulenze, supervisioni, partecipazioni a progetti di interesse clinico e più estesamente sociale, compreso l’ambito specifico transculturale.
Si tratta, quindi, di una realtà che pur lavorando prevalentemente in ambito clinico si apre ad esperienze diversificate sul versante informativo, formativo, progettuale.
Contattaci per mail o per telefono se cerchi uno psicologo e uno psicoterapeuta a Lucca, se sei interessato ad avere notizie o prendere un appuntamento per una psicoterapia individuale, una psicoterapia di coppia o una terapia familiare.
Possiamo inoltre valutare insieme la necessità di percorsi specifici come la mediazione familiare o interventi che utilizzino un approccio transculturale.
Il Centro Thesis è disponibile a collaborare con colleghi o professionisti di altre discipline nella realizzazione di progetti o attività che richiedono un lavoro multidisciplinare e multi professionale.
ultime Domande e risposte
Mio figlio di 13 anni viene allontanato dai coetanei, è spesso deriso
Cara Anna, dalla sua descrizione non mi è chiaro se le strade tentate si siano rivolte a lei, a suo figlio o a tutta la famiglia, e nella sua mail non accenna al padre dei suoi figli. Ci sarebb ...
Odio il mondo Odio questa società
Cara Lisa, è stato davvero difficile leggere la tua mail... con la quale trasmetti tanto... davvero tanto. Tutto quel mondo che ti attraversa e che evidentemente ti fa star male. Leggendo mi ...
aree di competenza:
- Psicologia giuridica e perizie in ambito civile e penale
indirizzo: Via per Camaiore 379 - 55100 Lucca (LU)
telefono: +390... [vedi tutto]