Dott.ssa Ursula Fortunato

leggi (1)

Dott.ssa Ursula Fortunato

Psicologa Clinica e Perinatale

informazioni di contatto

Viale Guido Baccelli N.96 - 00053 Civitavecchia (RM)

Tel: 35160... [VEDI TUTTO]

presentazione

Psicologa Clinica e Perinatale,si occupa di Adulti, donne in Gravidanza e problematiche della Genitorialità. Svolge il lavoro in presenza, con passione e dedizione. Per consulenze e supporto psicologico in studio, è disponibile previa prenotazione. Una consulenza può essere richiesta per problemi d'ansia, stress, depressione, difficoltà relazionali madre-bambino, papà-bambino. Il supporto e l'assistenza domiciliare, si rivolgono alla donna anche nei percorsi PMA. Inoltre, la disponibilità si orienta anche su problematiche psicologiche nell'adulto, ansia, depressione, difficoltà relazionali, autostima, gestione dello stress e orientamento.

leggi altro

aree di competenza

  • Sostegno psicologico durante la gravidanza, il parto ed il puerperio

Ascolto e Guida nel viaggio della maternità

ultime domande e risposte

Ansia

Vi ringrazio di vero cuore per le risposte, per ora è seguita da una psicoterapista, i consigli che mi ha dato per “addolcire” il momento della nanna sono :metterla a letto quasi sempre alla... [ ... ]

1 risposta

leggi

Agorafobia

Buonasera, cortesemente avrei bisogno del vostro supporto. I miei disagi sono iniziati un anno e mezzo fa e da li poi ho iniziato un viaggio per la guarigione il quale ancora non e' finito. Riassumo... [ ... ]

1 risposta

leggi

Attaccamento alla mamma

Buonasera, vi scrivo perché vorrei sentire il parere di professionisti in merito al comportamento di mia figlia di 6 anni nell’ultimo periodo. Premetto che è sempre stata una bambina molto... [ ... ]

1 risposta

leggi

Disnomia e ansia

Buongiorno dottori. Sto affrontando un momento di forte stress psicofisico. Ho 45 anni, sono diventata mamma per la terza volta in piena pandemia, e mia figlia ancora oggi non riposa bene, di... [ ... ]

2 risposte

leggi
[tutte le domande]

ultimi articoli pubblicati

Sai Riconoscere una Bassa Autostima? Vuoi Provare a Rinforzarla?

L’autostima non è un tratto fisso, ma un processo in continua evoluzione e si riferisce al modo in cui percepiamo e valutiamo, il nostro valore personale. Quando l’autostima è solida, ci sentiamo capaci, pronti ad affrontare le sfide, meritevoli nel ricevere. Quando invece questa è bassa, può influenzare in modo importante la qualità della nostra vita, le relazioni sociali e il benessere emotivo. Come riconoscere i segnali di bassa autostima?  Quando è il momento di chiedere aiuto?, [ ... ]

13 Giugno 2025

leggi

Ansia nell'adulto, riconoscerla ed affrontarla

L'ansia è una condizione psicologica molto comune tra gli adulti, ma spesso sottovalutata o confusa con lo stress quotidiano. Riconoscerla tempestivamente è fondamentale per prevenirne l'aggravamento e proteggere la salute mentale. In questo articolo vedremo cos'è l'ansia nell'adulto, come si manifesta e quali sono i segnali principali per individuarla. Conoscere l'ansia significa anche imparare a gestirla meglio, migliorando la qualità della vita e le relazioni interpersonali., [ ... ]

10 Giugno 2025

leggi

Gravidanza e Ansia da Parto: strategie per superare la paura prima del parto

L'ansia da parto è una forma specifica di preoccupazione legata alla nascita imminente, che può emergere soprattutto nel terzo trimestre. Le sue radici possono essere biologiche (ormoni), psicologiche (pregresse esperienze traumatiche) o culturali (narrazioni negative sul parto)., [ ... ]

09 Giugno 2025

leggi

Depressione in gravidanza: Come riconoscerla ed affrontarla efficacemente

La depressione perinatale ha alla base squilibri ormonali e fattori psicosociali. Se nel primo abbiamo dei cambiamenti nei livelli ormonali che possono influenzare l'umore e aumentare il rischio di depressione, quando la causa è da attribuire a fattori psicosociali, stress, mancanza di supporto, problemi relazionali e fattori di rischio possono determinare il rischio di depressione., [ ... ]

29 Maggio 2025

leggi
Iscritto all'Ordine degli Psicologi Lazio col n.28486 dal 20/03/23.

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Ursula Fortunato?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

La Dott.ssa Ursula Fortunato non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online