Ansia, stress e crisi

Sara

Da novembre, almeno una volta ogni due settimane, mi capita di avere delle crisi emotive che mi sopraffanno completamente. In questi momenti, tutto sembra diventare confuso e insopportabile. Mi sento completamente persa, come se fossi incapace di controllare ciò che provo. A volte, mi ritrovo a strappare i capelli, come se cercassi un modo per liberarmi di questa tensione interiore, ma non ci riesco. Quello che mi spaventa di più è che, più cerco di ignorare o sopprimere le mie emozioni, più queste sembrano esplodere in modo incontrollabile. La mia paura è che, se affronto davvero la mia tristezza e la mia rabbia, queste potrebbero crescere e diventare qualcosa di troppo grande da gestire. Non voglio ricadere in quel senso di vuoto e dolore che mi spaventa, ma la paura che possa succedere sembra bloccarmi e, a volte, mi chiudo in me stessa, piango e mi sento come se stessi perdendo tutto il controllo. Non so più come affrontare queste sensazioni. Ho paura di quello che potrebbe accadere se mi arrendessi alla tristezza e alla rabbia, e temo che questa sofferenza possa trasformarsi in qualcosa di più grande, come una depressione che non riesco più a controllare. Mi chiedo se tutto questo sia legato a un disturbo che potrebbe spiegare il mio comportamento e come posso imparare a gestirlo. È un circolo vizioso che non riesco a spezzare da sola. Vorrei davvero sapere se esiste un modo per affrontare queste emozioni, per imparare a gestirle invece di cercare di allontanarle e temere che mi sopraffacciano.

11 risposte degli esperti per questa domanda

Ciao Sara,

ti ringrazio per aver condiviso la tua profonda sofferenza e leggendo il tuo messaggio, le tue parole ti posso dire che in primis mi dispiace per tutto ciò che stai provando e posso immaginare quanto è stato difficile scrivere qui il tuo dolore e disagio. Tu nel tuo messaggio hai detto che hai paura di perdere il controllo, hai paura che se affronti davvero la tua tristezza e la tua rabbia, queste potrebbero crescere e diventare qualcosa di troppo grande da gestire ma ti posso dire che ciò potrebbe succedere se tu decidi di non affrontare e di non affrontarle in modo adeguato. Se non vuoi cadere in tunnel di vuoto, dolore, disperazione e che la tua paura di trovarti bloccati si verifichi non devi reprimere e silenziare le tue emozioni ma affrontarle. Le nostre paure si cibano delle nostre insicurezze, fragilità, dolori e più non vengono contrastate ed affrontate in modo adeguato e più la loro carica esplosiva aumenta, diventando ogni giorno più forte e quando esploderà potrà comportare importanti conseguenze per la nostra salute mentale, emotiva, fisica. Le emozioni anche quelle che erroneamente valutiamo "negative" come la rabbia, tristezza, ansia in realtà sono emozioni importanti come la gioia...ogni emozione indipendentemente dalla valenza positiva e/o negativa che gli attribuiamo in realtà ci sta comunicando un messaggio importante per noi e la nostra vita ma che noi talvolta da soli non siamo in grado di interpretare correttamente. Se vuoi davvero stare bene, ritrovare te stessa, il tuo benessere psicofisico ed emotivo devi trovare il coraggio di affrontare le tue emozioni, la tua sofferenza. Per tale ragione io ti suggerisco di iniziare al più presto un percorso psicologico che ti possa aiutare ad affrontare questa fase della tua vita cosi fragile e complessa, che ti permetta di esprimere le tue emozioni e aiutarti ad imparare a saperle gestire in modo adeguato, che ti permetta di capire quali sono i fattori e/o le cause che mantengano e aggravano la tua sofferenza ma soprattutto ti permetta di riacquisire un tuo benessere psicofisico ed emotivo e di riavere il controllo di te stessa e della tua vita.

Immagino quanto non è stato assolutamente facile scrivere, mettere nero su bianco il tuo disagio eppure l'hai fatto, ora concediti di fare un ulteriore passo per te stessa, prova ad iniziare un percorso psicologico, trova il coraggio di affrontare le tue paure, a divenire protagonista della tua vita e non schiava sotto controllo delle tue paure. 

Io sono una psicologa clinica, qualsiasi cosa scrivimi senza problemi resto a tua completa disposizione. Inoltre ci tengo a dirti, che io lavoro a Roma sia modalità classica in studio ogni mercoledì sia modalità online tutti i giorni dal lunedì al venerdì. La prima consulenza è sempre gratuita, quindi se per caso tu volessi ricevere una consulenza gratuita senza alcun obbligo successivo io sono disponibile.

Ti auguro davvero di trovare il coraggio di affrontare le tue paure!

un caro saluto,

Dott.ssa Ilardi Chiara

Dott.ssa Chiara Ilardi

Dott.ssa Chiara Ilardi

Roma

La Dott.ssa Chiara Ilardi offre supporto psicologico anche online

Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Dott. Francesco Damiano Logiudice

Dott. Francesco Damiano Logiudice

Roma

Il Dott. Francesco Damiano Logiudice offre supporto psicologico anche online

Buongiorno Sara e grazie per aver condiviso i motivi e le modalità con cui si presentano le sue crisi emotive.

La sensazioni da lei descritte evidenziano una situazione di disagio che non è possibile affrontare in questa sede e attraverso questa modalità di comunicazione. Mettono tuttavia in evidenza la necessità, per lei, di affidarsi ad un professionista che possa aiutarla ad affrontare quel senso di vuoto e di dolore che la spaventa e che, da sola, non ha il coraggio di affrontare perchè ritiene troppo grande da gestire.

Le consiglio pertanto di farsi aiutare, con fiducia, nell'affrontare quelle emozioni che tanto la spaventano e che le procurano una grande sensazione di perdita di controllo.

Dott. Marco Albertoni

Dott. Marco Albertoni

Dott. Marco Albertoni

Bergamo

Il Dott. Marco Albertoni offre supporto psicologico anche online

Se vuoi puoi partecipare al corso on line Vincere ansia e stress, che condurrò 11-18-25 febbraio dalle 21 alle 22,30. 100% pratico per imparare tecniche di respirazione, rilassamento e Autoipnosi

Dott.ssa Enrica Des Dorides

Dott.ssa Enrica Des Dorides

Bergamo

La Dott.ssa Enrica Des Dorides offre supporto psicologico anche online

Gentile Sara,

mi spiace per il periodo di crisi che sta vivendo.

È normale che le emozioni esplodano quando si cerca di ignorarle o sopprimerle. Questa strategia del controllo non funziona perché, come lei stessa avverte, c'è una tensione interiore che in qualche modo necessita di venire fuori ed essere scaricata. E quanto più la spingiamo giù, tanto più essa viene su in maniera violenta.

Viceversa, se le emozioni vengono affrontate, cioè accolte ed elaborate, allora si può imparare a gestirle. Non si tratta di accettare passivamente o di arrendersi, ma di riuscire a farsi attraversare dalle emozioni senza subirle, per conoscerne origine, natura e funzionamento, e dunque poterle regolare più efficacemente.

Comprendo possa non sentirsi pronta a compiere questa operazione da sola. Per questo, un percorso di sostegno psicologico con un professionista potrebbe aiutarla, non solo a migliorare l'autoregolazione emotiva, ma anche ad esplorare le cause profonde di vissuti che, sulla base dei pochi elementi raccontati, sarebbe superficiale e imprudente provare a spiegare adesso.

Rimango a disposizione.

Dott. Davide Giusino

Dott. Davide Giusino

Lecce

Il Dott. Davide Giusino offre supporto psicologico anche online

Sono emozioni molto intense che potrebbe esplorare con una figura professionale che la faccia sentire al sicuro e in luogo protetto.

Conoscere le proprie emozioni e cosa provocano è importante perché sono naturali e si possono osservare comprendere.

A disposizione 

Dott.ssa Casumaro Giada 

Dott.ssa Giada Casumaro

Dott.ssa Giada Casumaro

Modena

La Dott.ssa Giada Casumaro offre supporto psicologico anche online

Gentile Sara, grazie per aver condiviso queste sue emozioni così forti e dolorose, immagino sia difficile vivere in questa situazione. Si potrebbe affermare che Lei stia soffrendo dell'ansia di avere l'ansia (sembra assurdo ma è possibile) ma è solo affrontandola che la potrà comprendere davvero. Non abbia paura di iniziare un percorso per comprendersi di più perché è proprio ignorando e cercando di far finta di nulla che la sua ansia crescerà ancora di più. Se vuole esistono anche tecniche di gestione dell'ansia, basate sul training autogeno ma anche sul tecniche di mindfullness. Mi contatti se avesse bisogno, sono disponibile anche online

Dott.ssa Paola Schizzarotto

Dott.ssa Paola Schizzarotto

Padova

La Dott.ssa Paola Schizzarotto offre supporto psicologico anche online

Buonasera Sara l ansia potrebbe nascere da molte situazioni che stai vivendo ....che si intrecciano inconsapevolmente, e in situazioni di stress non è facile gestire. Rivolgiti ad un professionista del settore per affiancarti in questo periodo.

Cerca di gestire la giornata con più tempo ,prenditi tempo per svolgere ogni cosa con più calma .

Cordiali saluti 

Dott.ssa Daniela Petrolo

Dott.ssa Daniela Petrolo

Reggio Calabria

La Dott.ssa Daniela Petrolo offre supporto psicologico anche online

Mi dispiace molto sapere che stai attraversando un periodo così difficile. Quello che descrivi – crisi emotive intense, sentimenti di sopraffazione, comportamenti autolesivi come lo strappamento dei capelli – sono segnali che il tuo corpo e la tua mente stanno cercando di comunicarti qualcosa di molto importante riguardo al tuo stato emotivo. Spesso cercare di ignorare o sopprimere le emozioni può farle accumulare, portando a esplosioni incontrollate. È comprensibile avere timore che affrontare direttamente la tristezza e la rabbia possa farle crescere troppo. Tuttavia, spesso evitare queste emozioni può far sì che esse restino latenti e, poi, emergano in modo improvviso e travolgente. Affrontarle gradualmente, con il supporto giusto e in un ambiente sicuro, può aiutarti a riconoscere che, pur essendo dolorose, le emozioni fanno parte del processo di guarigione e non necessariamente ti porteranno a uno stato di depressione profonda. Ti incoraggio vivamente a valutare la possibilità di parlare con uno psicologo che possa lavorare insieme a te per sviluppare strategie di gestione emotiva personalizzate. Prendersi cura di sé è un atto di coraggio e meriti tutto il supporto possibile.Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori chiarimenti, sono qui per aiutarti. Ricorda che ogni piccolo passo verso la comprensione e la gestione delle tue emozioni è un passo verso un maggiore benessere.

Dott.ssa Antonella Bellanzon

Dott.ssa Antonella Bellanzon

Dott.ssa Antonella Bellanzon

Massa-Carrara

La Dott.ssa Antonella Bellanzon offre supporto psicologico anche online

Buongiorno Sara, deve essere difficile vivere i periodi che sta descrivendo, cercare di allontanare la sofferenza che prova e non riuscirci, anzi, il contrario e tutto questo non fa altro che aumentare il senso di frustrazione e sofferenza. Capisco che tutti noi abbiamo interiorizzato la convinzione che se abbiamo ad esempio la febbre, prendiamo la tachipirina e questa va via, ma per le emozioni questo non succede. Più noi ci ingaggiamo in tentativi di controllo o di lotta e più ci ritroviamo a stare male perdendo di vista quelle che sono le cose per noi importanti. La consapevolezza che “lottare” in questo caso non serve, lei lo sta già esprimendo. Provi a prendere contatto con qualche collega che l’aiuti a concretizzare questo percorso di consapevolezza e di accettazione senza perdere di vista quelli che sono i suoi valori. Auguri.

Dr.ssa Roberta Dalla Vecchia

 Roberta Dalla Vecchia

Roberta Dalla Vecchia

Vicenza

Roberta Dalla Vecchia offre supporto psicologico anche online

Gentile Sara

ho letto con attenzione il suo sfogo; concordo con i miei colleghi che le suggeriscono di intraprendere un percorso psicologico che l'aiuti a prendere consapevolezza del momento che sta vivendo

La paura di vivere certe emozioni potrebbe derivare dalla consapevolezza di non poterle controllare e per lei il controllo è "sicurezza".

Attraverso un percorso psicologico potrebbe acquisire le tecniche per conoscere ed affrontare certe emozioni che lei ora ritiene "paurose"

A volte potrebbero essere efficaci anche delle sedute di ipnosi.

Spero di esserle stata utile e averle dato degli spunti di riflessione, le auguro buona vita

Dott.ssa Gaia Impastato

Psicologa - Ipnologa Stezzano

Dott.ssa Gaia Impastato

Dott.ssa Gaia Impastato

Bergamo

La Dott.ssa Gaia Impastato offre supporto psicologico anche online