Coppia da 21 anni

Angelo

Buongiorno, sto attraversando un momento molto difficile. Dopo 21 anni di relazione, io e la mia compagna siamo in crisi e lei ha chiesto di prenderci un periodo di distacco per capire i suoi sentimenti. Questa situazione mi provoca molta ansia, difficoltà a mangiare e un grande dolore emotivo. Non so come affrontare tutto questo, anche perché ho altri problemi di salute che peggiorano la mia situazione. Ho provato a convincerla a fare un percorso di coppia con un terapista, ma non vuole sentire ragioni. L'unica soluzione che mi ha proposto è di allontanarci e capire, ma lasciandomi intendere che per lei le cose non vanno e che non prova quello che provava prima o quello che una coppia dovrebbe provare. Dice che in cuor mio provo le stesse cose ma che non ho avuto modo di elaborare la cosa. Mi sento perso e avrei bisogno di parlare con qualcuno.

14 risposte degli esperti per questa domanda

Sicuramente elaborare le emozioni e i pensieri che si provano con un professionista può essere di grande aiuto, in una coppia non possiamo sicuramente modellare le soluzioni a nostro piacimento, ma possiamo elaborarle per poterci stare meglio dentro.

Buongiorno se vuole può contattarmi. Ricevo ad Albiate, Monza ed Online. Dr. Paolo Ciotti psicologo psicoterapeuta

Buongiorno Angelo,

Mi dispiace per la situazione che sta vivendo in questo periodo della sua vita e sono lieta che abbia avuto il coraggio di condividere un aspetto così privato del suo rapporto di coppia con degli esperti. Mi complimento con la consapevolezza che emerge dalle sue parole di sapere di aver bisogno di un aiuto professionale, perchè le assicuro che non è da tutti.

La vita di una coppia è costellata da fasi diverse di alti e bassi, a maggior ragione se esistente da molti anni. In una certa misura è normalissimo avere dei dubbi circa la relazione, perché è proprio grazie a questi che ognuno dei due partner comprende ciò di cui ha bisogno e si attiva per raggiungerlo. Il problema arriva nel momento in cui tali dubbi vengono vissuti come un peso che genera esclusivamente rimuginio e ruminazione, senza tradursi mai in una spinta al cambiamento concreto. Si percepisce una mancata comprensione e un conseguente disinteresse per i propri desideri, che alla lunga portano inevitabilmente a provare frustrazione ed insoddisfazione verso la figura del partner.

È impossibile sapere a priori se la vostra coppia sarà destinata a rimanere unita o a sciogliersi, questo lo può decidere solo lei e la sua compagna. Quello su cui sarebbe bene concentrarsi è invece comprendere cosa abbia portato la vostra coppia nel corso degli anni a maturare questa scelta. Seppur apparentemente paradossale, talvolta proprio le fasi di crisi costituiscono un importantissimo banco per mettersi alla prova e far evolvere ulteriormente la relazione.

Le informazioni che dà sono purtroppo troppo esigue per dare consigli che risulterebbero approssimativi ed eccessivamente generalizzati, perchè non esiste un’indicazione univoca per riaccendere la passione in tutte le coppie: esistono solamente percorsi ad hoc in cui si esplorano i bisogni, gli interessi e le aspettative di ognuno dei due membri e si costruisce insieme un rapporto rispettoso di entrambe le volontà. La terapia cognitivo-comportamentale che utilizzo nei miei trattamenti potrebbe esserle utile, dato che in tempi ragionevoli lavora sui pensieri, le emozioni e i comportamenti che causano le sue difficoltà e fornisce strategie pratiche spendibili nell’immediato.

In caso necessiti di ulteriori informazioni o voglia intraprendere un percorso insieme in presenza oppure online, la invito gentilmente a contattarmi tramite i recapiti che troverà digitando il mio nominativo online.

Le auguro buona giornata,

Dott.ssa Alexa Rao

Psicologa, Neuropsicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale specializzanda

Studio di Psicologia Seregno (MB)

Dott.ssa Alexa Rao

Dott.ssa Alexa Rao

Monza e della Brianza

La Dott.ssa Alexa Rao offre supporto psicologico anche online

Buongiorno Angelo, mi dispiace per la sua situazione e comprendo il suo smarrimento perché 21 anni di relazione lasciano un vuoto importante di vita vissuta, di cammino insieme. Un dolore molto simile a quello di un lutto, un dolore che forse la sua compagna aveva già inconsciamente  iniziato ad elaborare. La proposta di andare in terapia di coppia, la raccolga per sé stesso e inizi un percorso che la possa aiutare a superare questo momento difficile

Se vuole parlare sono disponibile anche on line

Un abbraccio

Marchetti Fiammetta 

Ordine Psicologi Liguria n 2882

Sito internet marchettifiammettapsicologa.it 

Dott.ssa Fiammetta Marchetti

Dott.ssa Fiammetta Marchetti

La Spezia

La Dott.ssa Fiammetta Marchetti offre supporto psicologico anche online

Buongiorno Angelo,

la ringrazio per la mail. È comprensibile la fatica emotiva che sta sperimentando in una fase così delicata della relazione con la sua compagna. Il desiderio ed il bisogno di affrontare le sofferenze che sta vivendo costituiscono un passo significativo per la gestione di questo periodo.

Se per lei va bene possiamo concordare un primo colloquio in studio.

Le lascio il mio contatto mail: alice.bruscaini@gmail.com

Grazie.

Cordiali saluti

Dr.ssa Alice Bruscaini

Dott.ssa Alice Bruscaini

Dott.ssa Alice Bruscaini

Monza e della Brianza

La Dott.ssa Alice Bruscaini offre supporto psicologico anche online

Gentile Angelo, dev'essere davvero difficile quello che sta affrontando e dalle sue parole comprendo un bisogno di sostegno in questa fase cosi delicata. Se vuole sono disponibile anche per colloqui online, non esiti a contattarmi se ne sentisse la necessità.

Un grande augurio

Dott.ssa Paola Schizzarotto

Dott.ssa Paola Schizzarotto

Padova

La Dott.ssa Paola Schizzarotto offre supporto psicologico anche online

Buongiorno Angelo,

capisco il suo momento di grande smarrimento e dolore sia fisico che emotivo. Se sua moglie è convinta di non voler affrontare una terapia di coppia, provi a farsi aiutare lei inizialmente dimostrandole che la terapia le ha permesso di vedere i fatti in modo diverso, evidenziandole delle sue mancanze che è pronto a sanare. Faccia vedere a sua moglie che la terapia la sta aiutando a stare meglio ma sottolineando che la coppia è  fatta da un’unità e non da due persone distinte quindi per salvarla ci vuole l’impegno di entrambi.

A disposizione per ulteriore consul

Salve Angelo

mi dispiace molto, se sua moglie rifiuta un aiuto di coppia, vada personalmente lei da uno psicoterapeuta e si faccia aiutare. Innanzitutto ad affrontare al meglio lei questa situazione e potrà parlare anche della sua situazione di coppia. Si sentirà accolto e sostenuto e guidato nel suo percorso.

Ovviamente non posso darle nessun suggerimento sulla situazione di coppia perchè andrebbe analizzata meglio e con piu' elementi.

Buonasera,

la ringrazio del suo messaggio e per aver condiviso come si sente in un momento così delicato e doloroso.

Penso sia importante poterne parlare con qualcuno e se lo desidera sono disponibile.

Un caro saluto,

Dott.ssa Giorgia Colombo

 

Dott.ssa Giorgia Colombo

Dott.ssa Giorgia Colombo

Como

La Dott.ssa Giorgia Colombo offre supporto psicologico anche online

Ciao, grazie per aver condiviso con me i tuoi sentimenti e la tua situazione. È evidente che stai attraversando un momento molto difficile e doloroso. È normale sentirsi persi e sopraffatti in una situazione del genere, soprattutto dopo tanti anni di relazione.

In primo luogo, è importante riconoscere e accettare le tue emozioni. La tristezza, l’ansia e la confusione sono reazioni comuni quando si affrontano cambiamenti significativi nelle relazioni. È fondamentale darti il permesso di sentirti in questo modo.

Sembra che la tua compagna stia cercando di esplorare i suoi sentimenti e ha bisogno di tempo e spazio per farlo. Anche se è comprensibile desiderare un percorso di coppia, a volte uno dei partner potrebbe non essere pronto a intraprendere quel tipo di lavoro. Potrebbe essere utile, per te, considerare questo periodo di distacco come un’opportunità per riflettere anche su te stesso e sui tuoi bisogni.

Ti incoraggio a cercare supporto per affrontare il dolore e l’ansia che stai vivendo. Parlarne con un amico fidato o un professionista della salute mentale potrebbe aiutarti a elaborare i tuoi sentimenti e ad affrontare la situazione in modo più sano. Ecco alcuni suggerimenti su come potresti affrontare questo periodo:

  1. Prenditi cura di te stesso: Fai attenzione alla tua salute fisica e mentale. Cerca di mangiare in modo equilibrato, fare esercizio fisico e dedicare del tempo a te stesso.

  2. Esprimi i tuoi sentimenti: Trovare modi per esprimere ciò che provi, sia attraverso la scrittura, l’arte o parlando con qualcuno, può essere liberatorio.

  3. Fissa dei limiti: Se il distacco è la decisione di entrambi, cerca di stabilire dei confini chiari su cosa significa per te. Questo può aiutarti a sentirti più in controllo della situazione.

  4. Rifletti sulla relazione: Usa questo tempo per pensare a ciò che desideri e a ciò che è importante per te in una relazione.

  5. Considera la terapia individuale: Anche se la tua compagna non è pronta per un percorso di coppia, la terapia individuale può offrirti uno spazio sicuro per esplorare i tuoi sentimenti e trovare strategie per affrontare la situazione.

Ricorda che non sei solo in questo. È importante cercare supporto e non esitare a chiedere aiuto. Ogni passo che fai per prenderti cura di te stesso è un passo verso la guarigione. Se hai bisogno di parlare ulteriormente o di ricevere supporto, non esitare a contattare un professionista.

Dott.ssa Iolanda Musella

Dott.ssa Iolanda Musella

Monza e della Brianza

La Dott.ssa Iolanda Musella offre supporto psicologico anche online

Caro Angelo, una notizia così dopo tanti anni di vita insieme é sconvolgente e la proposta di una terapia di coppia è la prima alla quale si pensa; a volte però non c'è la volontà di entrambi per intraprenderà e quindi è una strada che non si può percorrere. Sei tu in questo momento che provi sofferenza, e quindi la persona più motivata a guardarti dentro e a confrontarti con un professionista. Il percorso con uno psicoterapeuta ti sarà senz'altro di aiuto. Ti auguro di trovare un buon supporto. Donatella Cantù

Dott.ssa Donatella Cantu

Dott.ssa Donatella Cantu

Monza e della Brianza

La Dott.ssa Donatella Cantu offre supporto psicologico anche online

Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stesso utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Dott. Francesco Damiano Logiudice

Dott. Francesco Damiano Logiudice

Roma

Il Dott. Francesco Damiano Logiudice offre supporto psicologico anche online

Buongiorno Angelo,

il suo stato di sofferenza è molto percepibile e anche comprensibile. La prospettiva della rottura di una relazione, specie se durata tanto a lungo, non è semplice da affrontare. Ancor meno quando la decisione sembra essere presa unilateralmente da uno solo dei due membri della coppia e i tentativi di "riparazione" che lei ha proposto, come la possibilità di intraprendere un percorso insieme, al momento viene rifiutata. Ha fatto molto bene a chiedere aiuto per sé, perché in questa circostanza è sicuramente la persona che più necessita di un supporto per fronteggiare questo momento e trovare strategie utili a superare questa difficile fase della sua vita. Se lo desidera, resto a disposizione tramite il modulo dei contatti.

Ho studio in centro a Monza

Molti auguri

Dr.ssa Francesca Fontana

 

Dott.ssa Francesca Fontana

Dott.ssa Francesca Fontana

Monza e della Brianza

La Dott.ssa Francesca Fontana offre supporto psicologico anche online

Sento il suo dolore e non è facile affrontare una crisi di relazione dopo così tanti anni insieme. Anche se la terapia di coppia potrebbe non essere un'opzione in questo momento, parlare con un professionista su base individuale può aiutarla a elaborare i suoi sentimenti e fornirle strategie per affrontare l'ansia e il dolore. Sono qui per ascoltarla se vuole, aiutarla a trovare modi per gestire i suoi sentimenti.

Dott.ssa Antonella Bellanzon. e- mail. bellanzon@virgilio.it

Dott.ssa Antonella Bellanzon

Dott.ssa Antonella Bellanzon

Massa-Carrara

La Dott.ssa Antonella Bellanzon offre supporto psicologico anche online