Problematiche sociali

Se dubito non sono solo

E' ben nota a tutti l'immagine della medaglia e delle duplici facce di questa, senz'altro allo stesso modo si alternano le opinioni circa la solitudine, c'è chi la ricerca e chi la rifugge.  Quale delle due sia l'opzione più corretta ci è impossibile dimostrarlo ma l'esempio ci funge da riflessione per farci comprendere, ancora una volta, che una prospettiva diversa può effettivamente modulare il nostro comportamento. , [ ... ]

07 Luglio 2025

leggi

La società che siamo diventati

All'alba di una Pandemia, gestita in modo autoritario e superficiale, che ha scosso le coscienze di più generazioni, ci ritroviamo inevitabilmente cambiati. Chi è riuscito a uscire dalla condizione mentale di non sapersi più rappresentare un futuro, sta raccogliendo i cocci di se stesso guardando a cosa è rimasto di questa catastrofe., [ ... ]

03 Aprile 2025

leggi

Il ruolo dello psicologo nella comprensione delle sindromi culturali

Viviamo in un mondo sempre più connesso, dove le culture si intrecciano e si influenzano a vicenda. In questo contesto, la figura dello psicologo assume un ruolo cruciale. Ma perché è così importante che uno psicologo comprenda le altre culture?, [ ... ]

29 Gennaio 2025

leggi

Delitti d’amore e delitti in famiglia

Nei delitti d’amore in genere la causa scatenante deriva da un diniego, da un rifiuto da parte della compagna essendo i giovani, oggi, abituati dalle famiglie a ricevere molti consensi e pochi dissensi, anche se con scarso ascolto della loro vita. Mi sono soffermata sui delitti “da parte del compagno/ marito/partner" in quanto l’istinto distruttivo è prevalentemente maschile e la vittima è, quindi, quasi sempre una figura femminile., [ ... ]

08 Settembre 2024

leggi

Cosa significa essere adolescente oggi

Le analisi sociologiche in Italia mostrano che c'è stato un passaggio, nel corso degli anni, da una società semplice a complessa. La precedente, era una società animata da un ideale di ordine e autorità, a differenza di quella odierna, dominata dal caos e dalla sregolatezza., [ ... ]

23 Settembre 2022

leggi

La stupidità del maschilismo

Il termine maschilismo (coniato in senso polemico) indica l’atteggiamento basato sulla presunta superiorità dell'uomo nei confronti della donna., [ ... ]

04 Agosto 2022

leggi

Varianza di genere - buone pratiche

L’identità di genere, identità sessuale, non necessariamente coincide con il sesso assegnato alla nascita, ma può essere definita come il risultato di una complessa interazione di fattori..., [ ... ]

15 Dicembre 2021

leggi

Imparare a socializzare con gli altri per vivere meglio

Ma non c’era sicuramente bisogno di scomodare il grande filosofo greco per arrivare alla determinazione di qualcosa che tutti noi abbiamo ben chiaro in testa, sperimentandolo nella vita quotidiana., [ ... ]

01 Dicembre 2021

leggi

Come funziona la mente degli estremisti

Come funziona la mente degli estremisti (la fatica di cambiare idea)  Come funziona il cervello di chi adotta posizioni estreme? Cosa caratterizza la psicologia di un estremista, cioè di  una..., [ ... ]

10 Novembre 2021

leggi