PSICOLOGA CLINICA, MASTER IN DIPENDENZE PATOLOGICHE, PSICONCOLOGIA, GESTIONE DEL LUTTO E ACCOMPAGNAMENTO AL FINE VITA.
MEDIATORE CIVILE E FAMILIARE
COUNCELOR ORIENTAMENTO ROGERSIANO
Dite alla mente, più volte,
quello che volete che faccia,
lusingatela, stimolatela, datele ordini,
ed essa obbedirà.
(William W. Atkinson)
Utilizzando strumenti come l'ipnosi, l'enneagramma,la mindfulness e la poesia terapia offro un sostegno psicologico al fine di far emergere le risorse interne dell'individuo e favorire il superamento delle diverse difficoltà.
Mi occupo di valutazione psicodiagnostica, sostegno individuale, di coppia e di gruppo.
Come psiconcologa offro un supporto a persone con malattie croniche e loro caregivers.
Come councelor svolgo attività di sostegno educativo a studenti nella gestione delle difficoltà legate allo studio, alla gestione dell'ansia, pianificando tempi e metodi personalizzati per ottimizzare l'apprendimento.
Conoscere e comprendere noi stessi significa ricercare la propria autenticità, togliere schemi e convinzioni che non ci appartengono e lasciare emergere la vera essenza, ciò che in realtà siamo.
E’ necessario quindi intraprendere un viaggio, un cammino dentro noi stessi, costeggiando paure, zone d’ombra, nebbie improvvise.
Senza timore di porsi domande, consci che si è in continua evoluzione e che attingendo alle nostre risorse nascoste è possibile viaggiare scoprendo ad ogni passo la nostra vera natura, la nostra forza e il nostro posto nel mondo.
E per attraversare il mare della nostra vita è importante conoscere quale tipo di barca utilizzare, quale carta nautica e rotta seguire e quali strumenti portare sulle nostre spalle.
Conoscersi è il primo passo verso il cammino della realizzazione :
la conoscenza del nostro IO autentico è la chiave per la libertà.
E senza catene e massi sulle spalle potremo, come dice Calvino, prendere la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore.
Ogni incontro coun un essere umano è unico come uniche le risorse che, magari nascoste, ognuno cela dentro di sè.
Il mio scopo è aiutare gli individui ad individuare e riconoscere la propria strada, e, dopo averla compresa, andaRE oltre il disagio e la diversità,dando ad ogni giorno un nuovo senso.