La ''ferita'' da cui ha origine il narcisismo
In questo articolo vedremo brevemente le caratteristiche e la genesi della personalità narcisistica
Buongiorno, mia figlia con disturbo di personalità è seguita da psicologa e psichiatra e da un educatrice. Stava facendo secondo noi un buon percorso. Da quando è maggiorenne cioè da inizio giugno rifiuta qualsiasi contatto con sia psicologi che psichiatri. Lei dice che sta bene e non è cosi, conosce una persona si uomo che donna due giorni e poi litiga. Con noi non ci aiuta non fa più niente, molto spesso non ritorna a casa, dorme da amici poco fidati, non ti dice dove è spesso non risponde al telefono, non si riesce più a parlargli, la psicologa prima della maggiore eta gli aveva proposto di andare a vivere in una casa famiglia o comunità ,lei ha detto di no. E' scontrosa irascibile, Ci anno detto che non si può obbligare una persona a curarsi se lei non vuole. Si può fare solo se lei fa del male a se stessa o a gli altri. Stiamo valutando la possibilità tramite un avvocato una via per costringerla a curarsi ma solo per il ritiro della cartella ci vuole la sua firma lei naturalmente rifiuta. Man mano che passano i giorni lei peggiora adesso dice che non vuole più neanche andare a scuola
Caro Virgo
Purtroppo tutto ciò che ha scritto è vero: non si può obbligare una persona maggiorenne a farsi curare se non vuole.
Credo che l'unico aiuto che possiate darle è poter essere presenti, anche se lei non ve lo permette, mettendo in atto un atteggiamento di chiusura e rabbioso. Inoltre voi come genitori potreste rivolgervi ad un professionista psicoterapeuta che vi dia strumenti e vi aiuti per affrontare questa difficile situazione.
Stiamo parlando di una ragazza con un disturbo di personalità, incline ad agiti e a comportamenti estremi. Provate nuovamente a chiedere un aiuto ai suoi medici. Non escluderei la possibilità di un ricovero forzato, qualora dovesse compiere azioni auto/eterolesive.
Mi spiace non poter essere di ulteriore aiuto, ma non credo si possa fare altro rispetto a ciò che state cercando di svolgere.
Auguro buona fortuna
Dott.ssa Elisa Danza
Ciao Virgo,
È vero che non si può costringere una persona a curarsi, pero potete ricevere voi aiuto se lo volete?!... Penso non sia facile per due genitori non avere più potere decisionale sulla propria figlia, doverle dare cura e protezione e ricevere un rifiuto. Mi chiedo se un sostegno psicologico a voi non possa aiutarvi e allo stesso tempo aiutare vostra figlia a rivalutare l'opzione di farsi aiutare. Ci avete pensato?
Per qualsiasi ulteriore domanda, resto a disposizione.
Buona giornata.
Dott. Ssa Alice Piccatdi
Il servizio "Domande allo Psicologo" è attivo. Ogni giorno verranno selezionate le domande da inviare al circuito e da pubblicare sul sito. Non tutte le domande pervenute verranno evase.
invia domandaSalve a tutti, sono una ragazza di 27 anni a luglio 28, da circa sette anni ho conosciuto una psichi ...
Buongiorno, io volevo avere alcune delucidazioni rispetto al percorso che sto facendo con il mio ...
Mi chiamo Mari ho 22 anni sono borderline.Ho passato la vita in un incubo .Per anni non sono uscita ...