L'essere umano, fin dalla nascita, ricerca il benessere fisico e psichico. Ogni persona manifesta una vasta gamma di necessità, che vanno dalle esigenze fisiologiche (fame, sete, sonno) al bisogno di accudimento e protezione, fino al desiderio di essere rispettato dagli altri e di realizzare i propri sogni.
Nel 1954 Maslow ha schematizzato le esigenze umane in una piramide, che ben delinea questo concetto.
Ognuno di noi si sposta sui diversi "gradini" della piramide a seconda della necessità da soddisfare in un dato momento del giorno e della vita: quando siamo affamati ci troveremo al primo livello, ma appena soddisfatto l'appetito, subentreranno altre esigenze, come ad esempio il bisogno di sicurezza (avere un lavoro, una famiglia) e di sviluppare relazioni d'amicizia ed d'amore per il proprio benessere.
Il gradino più alto, quello dell'auto-realizzazione, solitamente si sviluppa in età adulta ed è il più difficile da raggiungere, perchè richiede una certa maturità, moralità ed un grande lavoro personale per accettare i propri pregi e difetti e quelli degli altri senza pregiudizi.
Quando nel corso della vita ci sentiamo equilibrati, sereni ed estremamente soddisfatti dei nostri traguardi, significa che abbiamo scalato tutta la piramide.
Commenta questa pubblicazione