Buonasera Sabrina,
Da quel che racconta sembra che suo figlio sia sempre stato molto legato a lei avendo alcune difficoltà al momento della separazione; al momento però, questa situazione la preoccupa e la fa chiaramente riflettere, in vista dell’arrivo del nuovo bambino.
Innanzitutto, mi preme rincuorarla rispetto alla possibilità che i bambini, soprattutto da così piccoli, i primi giorni dell’inserimento possano piangere al momento della separazione, poiché “preoccupati” di non rivedere la mamma/il papà.
In questi momenti, vi suggerirei di mostrarvi molto sereni nel salutarlo, di ricordargli che tornerete presto a prenderlo e che (anche se distanti) lo penserete tanto fino a quando non vi rivedrete (questo dà modo al bambino di sapere che, anche nella distanza, gli affetti rimangono e comincerà in questo modo ad accettare la situazione, a comprenderla e, di conseguenza, a rincuorarsi da solo in momenti simili pensando alle vostre parole).
Per quanto riguarda la necessità di suo figlio di ricevere coccole e di toccarle il seno per tranquillizzarsi, le suggerirei di abituarlo gradualmente a ricevere una risposta alternativa a questo suo bisogno. Lei non erra assolutamente nel riconoscere un profondo desiderio di suo figlio nel sentirla vicina ma è importante che, crescendo, il bambino riconosca che (come lei stessa desidera) la mamma ci sarà sempre, anche nei momenti in cui non potrà essere vicina a lui fisicamente. Si potrebbe quindi, tenendolo in braccio e coccolandolo (almeno le prime volte), fargli capire che, anche se è più grandino al momento e il seno dovrà cominciare a non toccarlo più per tranquillizzarsi, comprende benissimo che lui voglia sentirla vicina.
Per questo motivo potrà allora rassicurarlo sul fatto che lei è e sempre sarà vicino a lui, anche nei momenti in cui è lontana fisicamente.
In questo modo, suo figlio comincerà gradualmente a sentirsi compreso in questo suo bisogno senza però dover necessariamente toccarla e sentirla/vederla vicina.
L’importante è provare a rassicurarlo, quanto più possibile, sul fatto che anche nei momenti in cui si è distanti lui è al centro del vostro mondo e lo sarà sempre, anche dopo l’arrivo del/della fratellino/ sorellina.
Spero di esserle stata d’aiuto, nel caso desiderasse domandarmi altro o chiedere spiegazioni non esiti a contattarmi.
Ne approfitto anche per farvi le mie congratulazioni per il nuovo bebè in arrivo,
Un caro saluto
Dott.ssa Govoni
(Bologna)