Comunicazione genitori-figli
L'articolo si propone di dare consigli pratici sui più comuni errori comunicativi tra genitori e figli, al fine di rendere il dialogo un momento di scambio e conoscenza e non di scontro.
SILVANA
Buongiorno, mia figlia di 10 anni, da circa un anno ha difficoltà ad addormentarsi e a dormire da sola nella sua stanza. E' cominciato quando ha visto, sul cellulare con alcuni suoi amici, alcune immagini di personaggi che l'hanno spaventata. Da quel momento ha cominciato ad avere paura e ad immaginarsi che questi personaggi potessero arrivare da lei mentre dorme. Da un po' non ha più paura di questi personaggi ma ha ancora difficoltà a stare in camera da sola. Le ho parlato e ho chiesto se ha qualche pensiero che la agita o se è successo qualcosa tra lei e qualche amico o amica o se è successo qualcosa in casa nostra o in famiglia che la preoccupa o ancora se è gelosa della sorellina (che dorme ancora in camera con noi) ma a tutte queste cose ha risposto che non c'e' nulla che la preoccupa!! la sua paura recente è di non dormire abbastanza o di svegliarsi di notte e non riuscire più ad addormentarsi. Da qualche giorno le sto dando granuli omeopatici che la aiutino a rilassarsi prima di andare a letto e inoltre quando la vedo agitata, prima di dormire, provo a rilassarla attraverso la respirazione e dicendole di concentrarsi sul suo respiro, ma non sempre funziona. Vorrei capire come posso aiutarla anche senza granuli. Grazie
Buongiorno Signora Silvana,
sarebbe opportuno capire con la ragazza se, appena prima dell'esperienza con gli amici, è successo a lei o a uno dei genitori un evento/situazione non accettato per cui non ci si può permettere di perdere lo stato di allerta, di sentirsi al sicuro, occorre restare vigili. Il secondo passo è aiutarla a lasciare andare.
Un saluto a lei ed alla ragazza
Il servizio "Domande allo Psicologo" è attivo. Ogni giorno verranno selezionate le domande da inviare al circuito e da pubblicare sul sito. Non tutte le domande pervenute verranno evase.
invia domandaGentili dottori, è la prima volta che scrivo sul vostro portale. E lo sto facendo in preda ...
Buongiorno,Vorrei avere un parere in merito a mio figlio di 5 anni. È un bambino molto vispo ...
Gentilissimi, ho trentotto anni, da oltre tredici anni abito e lavoro all'estero. Ho studiato lingu ...