Gent.le Angela
In genere l'arrivo dei figli smuove molto dentro di sè, ma sollecita soprattutto gli equilibri della coppia, e mi sembra che in questa fase voi stiate facendo il possibile per riadattarvi! Con due figli così piccoli non è per niente facile e ci possono essere fisiologici momenti critici.
Ad un primo livello sarebbe importante trovare uno stile educativo condiviso, in cui ognuno dei due genitori sente l'altro come un alleato importante (e non come quello più o meno bravo). I bambini sentono le crepe in questi meccanismi e mettono a dura prova i genitori!
Ad un altro livello ognuno riattiva, con la genitorialità, un mondo interno legato all'esperienza relazionale genitore/figlio, pertanto, come immaginerà, non è per niente facile, a priori, dare una lettura univoca alla sua storia. Sento che comunque questa figlia, che sembra preferire suo marito a lei, la mette in crisi e un pò la faccia sentire inadeguata, a volte rifiutata.
Banalizzando: le femminucce potrebbero preferire di più il papà ad una madre? Può darsi, ma il mio consiglio è di non fermarsi alle cose banali. I figli, paradossalmente, permettono ai genitori di crescere di più. Pertanto, si confronti molto con suo marito per diventare una buona squadra di genitori (non perfetta, è impossibile!) e, se vuole, provi a confrontare i suoi dubbi chiedendo una consulenza ad uno psicoterapeuta, meglio se ad indirizzo sistemico relazionale.
Resto a sua disposizione per ogni eventuale chiarimento
Buona giornata