Comunicazione genitori-figli
L'articolo si propone di dare consigli pratici sui più comuni errori comunicativi tra genitori e figli, al fine di rendere il dialogo un momento di scambio e conoscenza e non di scontro.
Salve a tutti. Da un po' di tempo mia figlia mi tartassa sempre con la stessa domanda. Ero preparata al periodo dei "perché" ma quest'altra cosa no. Da un lato mi fa sorridere, dall'altra vorrei capirne il motivo. Alcuni esempi: "Mamma cosa dicono i miei compagni se metto questo vestito?". "Cosa dice il fiore se lo raccolgo?" "Cosa dice questa rosa se l'accarezzo?"
Lo fa in riferimento a qualsiasi cosa, persone, animali, oggetti.
Come dicevo da una parte trovo il "gioco" carino perché l'assecondo ed ogni cosa prende vita. A volte le dico che non ho la risposta a tutto. D'altro canto inizio a preoccuparmi perché mia madre mi ha cresciuto con il terrore del giudizio altrui, "non fare questo altrimenti la gente.....". Io non parlo cosi' a mia figlia.
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione che vorrete accordarmi.
Cara Elisa,
Che bimba piccina, tenera e delicata! Che creatura fortunata, con l'animo pulito e semplice! Non interrompa questo suo crescere in bellezza, questo suo misurarsi con l'importanza che ha lei e l'importanza che possono avere gli altri! Le insegni ogni possibile sfumatura di sentimento, anche la sorpresa!, e la lasci al suo gioco di scoprire cosa pensa il mondo. Sarà un'esperienza incredibile vederla crescere.
Per una bimba così, le consiglio la lettura dei libri di Beatrix Potter e la visione dei cartoni animati tratti dalle sue storie.
Un caro saluto.
Il servizio "Domande allo Psicologo" è attivo. Ogni giorno verranno selezionate le domande da inviare al circuito e da pubblicare sul sito. Non tutte le domande pervenute verranno evase.
invia domandaGentili dottori, è la prima volta che scrivo sul vostro portale. E lo sto facendo in preda ...
Buongiorno,Vorrei avere un parere in merito a mio figlio di 5 anni. È un bambino molto vispo ...
Gentilissimi, ho trentotto anni, da oltre tredici anni abito e lavoro all'estero. Ho studiato lingu ...