Ding. Il suono più potente del XXI secolo. Più del rombo di un motore Ferrari, più dell'applauso di uno stadio pieno, più della voce di Morgan Freeman. Un piccolo, innocente "ding" che ha il potere di interrompere qualsiasi cosa tu stia facendo. Potresti essere nel mezzo del sesso, di un funerale, di un'operazione a cuore aperto (spero di no), ma quel suono ti farà girare la testa come il cane di Pavlov quando sentiva la campanella., [ ... ]
21 Agosto 2025
leggiL’università non è solo un percorso di formazione accademica: rappresenta un passaggio simbolico e concreto verso la vita adulta. È un tempo di grandi possibilità, ma anche di incertezza, in cui si lasciano alle spalle le sicurezze, i ritmi e le dinamiche dell’adolescenza, per iniziare a confrontarsi con aspettative più complesse e con un mondo che chiede risultati, autonomia, scelte., [ ... ]
30 Luglio 2025
leggiL'ansia può colpire chiunque, manifestandosi come una sensazione di disagio, preoccupazione o paura che può compromettere la vita quotidiana e il benessere. Comprendere le sue radici è il primo passo per gestirla efficacemente. Nel mondo frenetico di oggi, molti individui sperimentano ansia a causa di fattori di stress come pressioni lavorative, relazioni personali o persino eventi globali. Identificare la natura dell'ansia ci permette di svelarne le complessità e comprendere come influisce sui nostri pensieri e comportamenti., [ ... ]
30 Luglio 2025
leggi"Sei sempre il solito disastro", "Non ce la farai mai", "Hai fatto l'ennesima figuraccia". Se queste frasi ti suonano familiari, non stai perdendo la testa: stai semplicemente sentendo la voce del tuo critico interiore. Non è un disturbo mentale, è un fenomeno normale che accomuna praticamente tutti gli esseri umani. Il problema sorge quando questa voce diventa così forte da sabotare le nostre giornate, le nostre relazioni e i nostri obiettivi., [ ... ]
15 Luglio 2025
leggiC’è un dolore che passa inosservato, come una crepa sottile dietro l’intonaco: non fa crollare la facciata, ma la indebolisce ogni giorno di più. È il lutto non riconosciuto, quello che non gode di rituali sociali, di giorni di permesso, di fasce nere al braccio o di corone di fiori. Un dolore che resta in sordina non perché sia meno intenso, ma perché non trova uno spazio simbolico dove essere accolto., [ ... ]
08 Luglio 2025
leggiOgni giorno nel mio studio arriva qualcuno che inizia con: "Dottore, ma sono normale? Ieri al supermercato ho avuto un attacco di panico perché non riuscivo a scegliere quale yogurt comprare". E ogni volta rispondo la stessa cosa: sì, sei normalissimo. Il tuo cervello sta solo facendo il suo lavoro con un po' troppo entusiasmo., [ ... ]
27 Giugno 2025
leggiL'ansia è una condizione psicologica molto comune tra gli adulti, ma spesso sottovalutata o confusa con lo stress quotidiano. Riconoscerla tempestivamente è fondamentale per prevenirne l'aggravamento e proteggere la salute mentale. In questo articolo vedremo cos'è l'ansia nell'adulto, come si manifesta e quali sono i segnali principali per individuarla. Conoscere l'ansia significa anche imparare a gestirla meglio, migliorando la qualità della vita e le relazioni interpersonali., [ ... ]
10 Giugno 2025
leggiImmagina di essere a pochi giorni dalla partenza per una vacanza tanto attesa. Invece di sentirti entusiasta, ti scopri irritabile, impaziente e facilmente frustrato, soprattutto con i familiari con cui viaggerai. Questa reazione, spesso non riconosciuta come ansia, è più comune di quanto si pensi. L'ansia pre-viaggio può manifestarsi attraverso sintomi fisici come tensione muscolare, disturbi del sonno e mal di testa, nonché comportamenti come irritabilità e ricerca costante di rassicurazione. , [ ... ]
06 Maggio 2025
leggiQuando un ragazzo o una ragazza si scontra ripetutamente con porte chiuse, la reazione più comune non è solo lo sconforto. È qualcosa di più profondo e silenzioso: si inizia a dubitare di se stessi. "Forse non valgo abbastanza", "forse ho sbagliato tutto", "forse sto perdendo tempo". Pensieri che rimbalzano nella mente ogni giorno, alimentando un senso di colpa costante. In fondo, la società ripete continuamente che “chi vuole ce la fa”, e quando non si riesce, è facile credere che la colpa sia propria., [ ... ]
24 Aprile 2025
leggiHo da poco compito 18 anni, ma a differenza dei miei coetanei non sento di avere alcun obiettivo concreto o passione. Ho cambiato scuola 2 volte, e ho perso 2 anni. Non ho alcuna sicurezza nel... [ ... ]
6 risposte
leggiIeri stavo parlando con alcuni amici a tavola e mi sono reso conto di quanto fossi bambino. Ho 28 anni e soffro di ansia e attacchi di panico da quando ne avevo 18. Al momento non riesco a guidare... [ ... ]
9 risposte
leggiSalve a tutti, ho una bimba di 11 anni. Ha delle ansie riguardo la scuola: studia a casa, poi va a scuola e va nel pallone. Non dorme bene la notte. Da qualche mese litiga con mia moglie... [ ... ]
8 risposte
leggiBuongiorno cari dottori, sono una mamma preoccupata, alle prese con un figlio di 9 anni che da un po’ di tempo manifesta la paura dell’inquinamento in maniera molto enfatizzata con conseguente... [ ... ]
4 risposte
leggiBuongiorno, la mia bimba di 10 anni da un po’ di tempo sta mangiando molto poco. È sempre stata una bimba che mangia poco, ma ora secondo me c’è altro. Ha iniziato a dirmi: “Ho mal di... [ ... ]
3 risposte
leggiA marzo ho iniziato ad avere il reflusso così che la dottoressa di base mi ha prescritto il pantoprazolo da 20 mg. Dopo due settimane mi sentivo meglio perciò ho smesso. Nel frattempo però ho... [ ... ]
10 risposte
leggiHo ansia per ogni cosa mi succede nella vita e non riesco a godermi niente. Ora ho ansia per dovermi incontrare con un conoscente (questo appuntamento non è confermato ma ne abbiamo parlato così a... [ ... ]
4 risposte
leggiBuongiorno, la mia bambina di 8 anni ha da un paio di giorno la paura che io e il suo babbo moriamo, non so da cosa sia dovuta, è una bambina molto sensibile che sente tanto le emozioni e i... [ ... ]
10 risposte
leggiBuonasera, mio figlio ha 10 anni e mezzo e da circa un mese manifesta ansia, in particolare ha paura di potersi ammalare e morire. Questa ansia, accompagnata da pensieri ricorrenti, gli prende... [ ... ]
8 risposte
leggi