Paura psicosi o schizophrenia

Mattia

Salve, sono un ragazzo di 18 anni e da circa 2-3 settimane vivo con la fobia di avere una psicosi o la schizophrenia, circa 3 mesi fa ho fatto 2-3 tiri a una canna e subito dopo ho avuto un attacco di panico, era la prima volta quindi non sapevo cosa fosse. Dopo circa mezz'ora passa tutto e sto meglio, il giorno dopo mi sveglio con un senso di irrealtà che scopro essere derealizzazione e per i successivi 2 mesi soffro di ansia costante. Circa 2-3 settimane fa mentre facevo ricerche su internet mi sono imbattuto nei sintomi della psicosi e della schizophrenia, ho letto i sintomi è come li ho letti sembra che adesso me li senta addosso. Non ho alcun pensiero paranoico però vivo con la costante paura di vedere o sentire qualcosa, ho letto che le persone che soffrono di questo disturbo hanno pensieri disorganizzati e subito dopo averlo letto adesso ho pensieri completamente senza senso non c'è alcun nesso logico, ma non ho nessun problema a dialogare e a creare discorsi logici ho solo questi pensieri senza un nesso logico, e ho molte immagini intrusive che sembrano vivide. Ho molta paura di questi strani sintomi, la paura mi porta a rovinarmi tutte le giornate, nonostante tutte le persone vicine a me che mi rincuorano dicendo che è tutto ok ma io non riesco a convincermi di ciò. È come se fossero pensieri ossessivi. Spero qualcuno possa rispondermi a questa domanda presto grazie.

4 risposte degli esperti per questa domanda

Caro Mattia,

arriva forte e chiara la tua angoscia in questo momento. Certamente l'esperienza di un attacco di panico può essa stessa essere associata a sintomi quali la derealizzazione, ma, mi domandavo se potessi meglio descrivere questo che hai sentito come un senso di irrealtà.

Il fenomeno per cui, una volta venuto a conoscenza di sintomi ci si può sentire come di averli a propria volta mi incuriosisce. Hai sentito di averli dopo averne letto su internet o sentivi di averli già da prima? Ti è capitato in passato di avere pensieri che avresti definito come ossessivi?

Ti ringrazio per aver condiviso il tuo disagio qui e per qualsiasi cosa sono a disposizione. 

Un caro saluto,

Dott.ssa Alessandra Papi.

Dott.ssa Alessandra Papi

Dott.ssa Alessandra Papi

Roma

La Dott.ssa Alessandra Papi offre supporto psicologico anche online

Caro Mattia,

Grazie per aver scritto e condiviso la tua preoccupazione. Capisco che stai attraversando un periodo di forte ansia e paura riguardo alla tua salute mentale, ed è comprensibile sentirsi così spaventati dopo l'esperienza che hai descritto.

L'attacco di panico che hai avuto dopo aver provato la cannabis può essere un'esperienza molto destabilizzante e non è raro che inneschi sintomi come la derealizzazione e un periodo di ansia elevata e persistente.

L'ansia intensa può manifestarsi in modi molto fisici e mentali, inclusi sintomi che possono spaventare molto. La paura di perdere il controllo o di sviluppare una grave malattia mentale è una preoccupazione comune in chi soffre di forte ansia.

È molto importante capire che l'autodiagnosi basata su ricerche online, specialmente quando si è già in uno stato ansioso, è estremamente inaffidabile e spesso controproducente. Leggere descrizioni di sintomi può facilmente portare a riconoscerli in sé stessi, alimentando un circolo vizioso di paura e ansia. Questo fenomeno è ben noto e non indica necessariamente la presenza del disturbo temuto. I pensieri "senza senso", le immagini intrusive o la sensazione di avere pensieri disorganizzati possono essere essi stessi manifestazioni dell'ansia acuta e dell'attenzione ossessiva focalizzata sulla paura di avere qualcosa di grave.

Distinguere tra sintomi legati a una forte ansia e sintomi di altre condizioni richiede una valutazione clinica accurata, un processo chiamato psicodiagnosi, che può includere colloqui e, in genere, test specifici. Questo processo può essere svolto unicamente da professionisti qualificati (psicologi, psichiatri). Nessuno può fare una diagnosi accurata online. Occorre  una valutazione approfondita e diretta. Questo non potrà mai essere sottolineato abbastanza.

Ti incoraggio vivamente a parlare di queste paure e di questi sintomi con un professionista, proprio per uscire dal dubbio alimentato dall'autodiagnosi. Puoi iniziare parlandone con il tuo medico di base, che potrà indirizzarti, oppure rivolgerti direttamente a uno psicologo o a uno psichiatra. Una valutazione clinica diretta è il modo più sicuro ed efficace per comprendere davvero cosa sta succedendo, ricevere le giuste rassicurazioni e, se necessario, trovare il supporto adeguato per gestire l'ansia e le paure che stai vivendo.

Non affrontare questa preoccupazione da solo. Chiedere aiuto è un passo importante verso la chiarezza e il benessere.

Un caro saluto,

Il Dott. Francesco Giampaolo è psicologo iscritto all'Albo degli Psicologi del Lazio (n° 30933). Riceve a Roma e online, adolescenti ed adulti, fornendo supporto a chi affronta ansia, stress, disregolazione emotiva, processi di elaborazione del lutto, dipendenza affettiva e altro. https://linktr.ee/dottgiampaolo

Dott. Francesco Giampaolo

Dott. Francesco Giampaolo

Roma

Il Dott. Francesco Giampaolo offre supporto psicologico anche online

Caro Mattia,
grazie per aver condiviso con coraggio il tuo vissuto. Da quello che descrivi, sembra che tutto sia iniziato in seguito a un forte spavento legato all’assunzione di cannabis. A volte, in alcune persone, può accadere che anche pochi tiri provochino reazioni molto intense, come un attacco di panico o una sensazione di distacco dalla realtà. Queste esperienze, se non comprese o elaborate, possono lasciare una scia di paura e incertezza che si mantiene nel tempo, alimentata anche da ricerche su internet o dal continuo monitoraggio di sé stessi.

La tua preoccupazione di sviluppare una psicosi o la schizofrenia sembra essersi acuita dopo aver letto online i sintomi di questi disturbi. Succede spesso che, quando siamo molto spaventati, la nostra mente inizi a cercare spiegazioni, ma questa ricerca, se non guidata da un professionista, può alimentare ulteriormente l’ansia.
I pensieri “senza nesso logico”, le immagini intrusive e la paura costante di “impazzire” rientrano molto frequentemente in un quadro di ansia: ciò non significa che tu stia davvero perdendo il contatto con la realtà, ma che sei molto spaventato dall’idea che questo possa accadere.

Un altro elemento importante è che riesci a distinguere questi pensieri e immagini come “strani” o “intrusivi”, e continui ad avere una buona capacità di dialogo e contatto con la realtà: questo è un segnale rassicurante.

Ti consiglierei di rivolgerti a uno psicologo o psicoterapeuta per poter affrontare insieme le paure che stai vivendo. Non sei solo, e lavorare con un professionista può aiutarti a trovare strumenti per comprendere e gestire l’ansia, senza lasciarti sopraffare da ciò che leggi online o dai sintomi che temi.

Ti auguro di poter presto ritrovare serenità e fiducia in te stesso.

Un caro saluto

Dott.ssa Angela Loponte 

Dott.ssa Angela Loponte

Dott.ssa Angela Loponte

Matera

La Dott.ssa Angela Loponte offre supporto psicologico anche online

Ciao Mattia,

ho letto il tuo messaggio e posso ben comprendere le tue paure.

Ci tengo a dirti prima di tutto che gli effetti post uso della cannabis sono soggettivi ossia non è detto che tutte le persone che ne fanno uso sia se occasionale sia se in modo abituale provano gli stessi benifici e/o effetti. Infatti spesso persone che tendono ad avere un disagio emotivo, stati ansiosi, stati depressivi tendono a non provare euforia o sensazioni di "rilassamento" dopo l'uso di sostanze cannabinoidi ma semmai il contrario andando ad intensificare ancora di più il proprio stato di malessere.

Per poterti diagnosticare un disturbo come la schizofrenia è necessario fare un'analisi molto più approfondita di vari aspetti che qui purtroppo non si può fare. Inoltre spesso può succedere che sintomi come quelli da te descritti siano dovuti non alla presenza di un disturbo di schizofrenia ma semmai possono essere sintomi riconducibili a ciò che in Psicologia/Psichiatria si conosce come "Disturbo Psicotico indotto da sostanze/farmaci".

Se vuoi io resto a tua completa disposizione, se vuoi farmi delle domande scrivimi senza alcuna esitazione sarò ben lieta di poterti aiutare.

Un caro saluto,

Dott.ssa Chiara Ilardi

Dott.ssa Chiara Ilardi

Dott.ssa Chiara Ilardi

Roma

La Dott.ssa Chiara Ilardi offre supporto psicologico anche online