Il problema della solitudine in rete
Perché ci si sente soli in rete? Cosa esiste dietro questo bisogno?
Francesca
Sono una studentessa universitaria e amo apprendere, conoscere e scoprire. Tutto questo è velato da un malessere profondo che mi fa odiare i libri e l'apprendimento poiché non riesco a studiare senza ripetere troppe volte e con voce troppo alta. In una giornata sono capace di fare anche solo due pagine perché sono lì a ripetere sempre gli stessi concetti cambiando parole e frasi. Lo faccio perché non c'è verso di convincere il mio cervello di aver capito e memorizzato, se provo ad andare avanti mi sento sporca e sbagliata. Così arrivo a fine giornata che controllando le pagine studiate mi sale lo sconforto e un senso di inadeguatezza profondo che a volte sfogo sul cibo o sulla pelle grattandomi forte. Per non parlare della voce che perdo a furia di sgolarmi. Grazie per l aiuto.
Buongiorno Francesca,
da quanto scrive si evince un profondo disagio. Mi fa pensare che lei non si senta mai soddisfatta del lavoro svolto, tanto da inseguire senza tregua standard di perfezione irraggiungibili, che inevitabilmente la consumano e le portano via molto tempo…sembra quasi che alla sera si auto punisca per non aver raggiunto gli obiettivi che si era posta…le domande che si aprirebbero sono molte… le consiglio di rivolgersi ad un collega che possa aiutarla a comprendere il significato di quanto le accade e a superare queste difficoltà…
Un caro augurio.
Cara Francesca, i punti salienti nello studiare sono essenzialmente due: scegliere una materia che appassiona e mettere a punto un buon metodo di studio, che è del tutto personale e frutto di riflessioni e auto osservazione.
Nel suo caso, ipotizzo (perchè dal poco che scrive non si deduce altro) che vi sia alla base del suo comportamento una componente ansiosa la cui origine andrebbe indagata, magari con l'aiuto di un terapeuta. I motivi ci sono, anche se al momento non le appaiono del tutto chiari.
Resto a disposizione se crede nel mio studio di Feltre. Un caro saluto
Il servizio "Domande allo Psicologo" è attivo. Ogni giorno verranno selezionate le domande da inviare al circuito e da pubblicare sul sito. Non tutte le domande pervenute verranno evase.
invia domandaSalve, sono il padre di una bambina di 9 anni. All'età di 3 anni a mia figlia è stata ...
Buonasera, sono una studentessa di medicina e da ormai parecchio tempo studio poco e male. Finisco ...
Salve, sono una ragazza di 18 anni che ha "praticato" autolesionismo dall'età di 11 anni fino ...