Che cos'è il pensiero creativo
Questa attività a cosa serve e come si sviluppa
Salve a tutti e grazie per l'eventuale risposta. Sono una psicologa e devo chiedervi un consiglio. Sono stata contattata da una persona che mi ha chiesto una consulenza e relativa relazione psicologica circa la sua volontà di voler cambiare nome (premetto che il nome non è così strano o brutto).In pratica questa persona mi ha raccontato che il suo nome le crea disagio e per poter avviare la pratica deve presentare una relazione in cui si attesta che il disagio esiste. Ovviamente le ho detto che devo valutare anch'io stessa se ci sono i presupposti per tale valutazione. Come devo comportarmi?Non vorrei sbagliare, com'è la prassi?Grazie tante!
Cara collega il suo paziente le sta chiedendo una relazione psicologica in merito al suo disagio. E' chiara che il nome è esemplificativo di una relazione familiare.
Non esiste una prassi o procedura particolare in merito. Come farebbe una qualsiasi altra relazione psicologica, cvon uso o non uso di test diagnostici, può fare anche questa.
La procedura per cambiare nome, poi, è una procedura legale che il paziente, se maggiorenne può avviare col suo avvocato.
Quali sono le sue perplessità in merito?
Buon lavoro
Gentile collega,
anche se il nome non è "ridicolo, vergognoso o rivelante origine naturale", per il soggetto potrebbe avere un significato particolare o rappresentare un'eredità che non vuole accettare. Il suo lavoro consiste nel valutare il disagio e la sofferenza sperimentati dal cliente attraverso un'indagine sulle motivazioni e i vissuti che l'hanno portato a maturare la decisione di cambiare nome. Dovrà poi scrivere una relazione su quanto emerso durante la consulenza e le sue conclusioni.
Buon lavoro.
Il servizio "Domande allo Psicologo" è attivo. Ogni giorno verranno selezionate le domande da inviare al circuito e da pubblicare sul sito. Non tutte le domande pervenute verranno evase.
invia domandaSalve, ho 40 anni e volevo iniziare un percorso per provare ad affrontare una serie di problematiche ...
Buonasera, Scrivo qui per descrivere un mio disagio e per avere un consiglio da voi specialisti...
Sono figlio unico e tra poco compirò 40 anni. Ho avuto un' infanzia normale, forse un po' ...