Ultimi articoli pubblicati
IL FALSO MITO DEL "BASTO A ME STESSO"
Molte persone aderiscono al falso mito del "basto a me stesso", associato all'esaltazione della ...
08 Maggio 2017
LEGGII GENITORI DI ADOLESCENTI, QUESTI SCONOSCIUTI
Viene affrontata la crisi adolescenziale dei figli considerando il punto di vista e le difficoltà ...
07 Settembre 2016
LEGGILO PSICOTERAPEUTA CUOCO
Lo psicoterapeuta deve diventare come un bravo cuoco che anche se conosce le ricette, se ne dimentic ...
11 Novembre 2015
LEGGIFrida kahlo, una pittrice che ha trasformato il dolore in bellezza
Partendo dalla vita di Frida Kahlo, si propone un parallelo tra le sue vicende personali e le sue ...
02 Aprile 2015
LEGGIQuando e come chiedere una psicoterapia
Vengono descritti i vissuti che conducono alla richiesta della psicoterapia. Viene proposto il model ...
04 Febbraio 2015
LEGGIDal tempo biologico all'atemporalità dell'inconscio
Il concetto di tempo è considerato da più sfaccettature, il tempo lineare e confrontato con il ...
19 Novembre 2014
LEGGILa Psicoterapia, una cura biologica che modifica la struttura del cervello
Viene ricordato il contributo rivoluzionario di Kandel che ha messo in relazione l'apprendimento con ...
29 Maggio 2014
LEGGIL'amore incondizionato e l'amore maturo
Il mito romantico dell'amore incondizionato è molto lontano dall'amore maturo.
27 Marzo 2014
LEGGIIl primo colloquio tra paziente e psicoterapia
Fare il primo passo, riconoscere un bisogno psicologico, telefonare ed incontrare uno psicoterapeuta...
19 Gennaio 2014
LEGGIIl linguaggio e la parola nella psicoterapia, la talking cure
La psicoterapia avviene attraverso la parola, il linguaggio. Il rapporto del terapeuta con il pazent ...
10 Ottobre 2013
LEGGISmarrirsi e ritrovarsi attraverso la psicoterapia psicodinamica: la difficoltà e la necessità di iniziare il percorso psicoterapeutico
Un tratto comune a molti pazienti, al di là dei sintomi, è un senso di smarrimento e di angoscia ...
06 Maggio 2013
LEGGII limiti felici, la felicità possibile
I pazienti, a prescindere dal loro sintomo, spesso soffrono di incapcità a tollerare quei limiti ...
18 Marzo 2013
LEGGIIl dott.re K ed i suoi pazienti. Freccia ed Asso e l'amore scambiato.
L'articolo è scritto come un racconto breve che descrive l'incontro dello psicoterapeuta Dott.re K ...
07 Gennaio 2013
LEGGIIl romanticismo perverso
Immaginare il principe azzurro, fantasticare mondi paralleli, può rappresentare una pericolosa ...
03 Ottobre 2012
LEGGIL'amore genitoriale immaturo e le sue conseguenza sull'identita' femminile. Un caso clinico
L'articolo tratta di come l'amore dei genitori verso i figli se immaturo e poco rispettoso dell'iden ...
29 Maggio 2012
LEGGIL'attacco di panico, un esempio clinico
L'articolo presenta la storia clinica di un paziente che a partire da le scosse di terremoto, ha ...
18 Aprile 2012
LEGGIL'incontro con il paziente nella stanza d'analisi
Il paziente e il suo analista: l'incontro, la stanza d'analisi e la terapia
09 Novembre 2011
LEGGI09 Novembre 2011
LEGGIIl lutto ed il cambiamento
Il lutto richiama il limite, la finitezza della nostra espansione e onnipotenza di esseri umani
08 Novembre 2011
LEGGI