S.O.S. Attacchi di panico
In questo articolo sono esposti i meccanismi mentali che utilizziamo autonomamente per difenderci dagli attacchi di panico e le 3 mosse che invece dovremmo compiere per affrontare efficacemente questo ...
Buongiorno, da diversi anni soffro di un disturbo che vorrei risolvere o quanto meno capire che strada percorrere. Mi capita spesso che mentre sto parlando non riesco a pronunciare la parola che sto pensando, balbetto, inciampo sulle parole,e a volte pronuncio altre parole piu' semplici da dire.
Stessa cosa mi succede se devo telefonare, sopratutto se in presenza di altre persone, evito proprio, perche' comincio a sentire tachicardia e sensazione di calore.
Nella vita lavoro in ufficio pubblico, e nel tempo libero canto, mentre canto riesco a non avere nessuno di questi problemi, la mia voce non si è mai bloccata.
Adesso ho due figli piccoli e recentemente durante una riunione scolastica, mi è stata posta una domanda e ho sentito tachicardia,e un forte tic agli occhi, come se avessi anche dei bagliori che mi accecassero.
Vorrei risolvere e capire che strada seguire. Grazie.
Gentile signora,
il suo sembra essere un problema di ansia sociale in quanto si manifesta quando interagisce con gli altri. L'atto del cantare ha evidentemente peculiarità diverse da quello del parlare.
L'ansia sociale è curabile: esistono varie strategie per contrastarla e superarla e uno psicologo psicoterapeuta dovrebbe pertanto saperla aiutare.
La Terapia Strategica Breve in particolare, ha studiato varie tecniche che funzionano come validi rimedi.
Non è da dimenticare inoltre che le origini dell'ansia sociale sono con ogni probabilità da ricercarsi in un lontano passato. Anche contro di esse la psicoterapia può agire e in tal caso le consiglierei una Psicoterapia Breve Integrata, che utilizza cioè almeno due indirizzi terapeutici.
Cordiali saluti
I disturbo che lei descrive potrebbe cadere o in una Fobia Sociale oppure in un disturbo d'ansia specifico. In entrambi le ipotesi siamo dentro i disturbi d'ansia. Per questa tipologia di diagnosi è utile che esegua un percorso di psicoterapia mirato alla desensibilizzazione del problema. Si affidi con serenità a un collega della provincia in cui Lei abita.
Il servizio "Domande allo Psicologo" è attivo. Ogni giorno verranno selezionate le domande da inviare al circuito e da pubblicare sul sito. Non tutte le domande pervenute verranno evase.
invia domandaHo 23 anni e vivo in Germania, passo le mie giornate chiuse in camera a casa, non ha amici e non ho ...
Ciao psicologi, ho 19 anni, ho conseguito il diploma a giugno e esattamente due mesi dopo, ad agosto ...
Salve a tutti sono Giuseppe ho 33 anni e da circa 8/9 anni soffro di attacchi di panico ... gi&agrav ...