S.O.S. Attacchi di panico
In questo articolo sono esposti i meccanismi mentali che utilizziamo autonomamente per difenderci dagli attacchi di panico e le 3 mosse che invece dovremmo compiere per affrontare efficacemente questo ...
Sono una ragazza di 19 anni, da più di un anno sono fidanzata con un ragazzo conosciuto a scuola e che abita a 80 km da casa mia.
Il nostro rapporto è fatto di complicità, tanto amore, un po di gelosia, ma anche libertà. Io sono felicissima del nostro rapporto, tanto che lui mi ha ridato la felicità e speranza di ricredere in qualcosa dopo tante batoste nei denti, molto dure per me, che mi hanno molto condizionato.
Il mio vero problema sta nel fatto che, non riesco a stare lontano da lui.
Avendo avuto mesi di convivenza con lui (per motivi scolastici), al giorno di oggi, quando torno a casa mia non riesco a fare più nulla senza di lui.
Non ho voglia di uscire con amici, andare alle feste ecc.
Passo spesso le giornate chiuse in casa a piangere o a disperarmi, pur sapendo che comunque ci sentiamo mattino, pomeriggio e sera.
Non ce la faccio piu perche non riesco a godermi a pieno quello che ho davanti, amici, famiglia ecc
(Premetto che ho sofferto spesso di attacchi di panico e ansia, dovute a scuola, delusioni di altri ragazzi ecc)
Non so piu come fare!
Cara Elena,
Proprio perché, come hai detto tu, hai preso tante batoste nei denti, credo che tu ti senta insicura e per questo tu faccia fatica a rimanere separata dal tuo ragazzo.
Una ricetta per una soluzione immediata è impossibile, credo che dovresti lavorare in terapia su ciò che ti ha reso così insicura da aver bisogno della vicinanza fisica per sentire la presenza. Se vuoi, sono disponibile
Cara Elena,
è un peccato che una ragazza giovane come lei non riesca a godersi la vita in tutti i suoi ambiti. L'amore è certamente un aspetto importante, ma allo stesso modo è fondamentale riuscire a vivere al meglio le amicizie, la famiglia, il lavoro, la scuola ecc..
Nella sua richiesta lei scrive che il suo rapporto di coppia le ha ridato speranza dopo tante batoste che l'hanno condizionata e successivamente racconta di aver sofferto di attacchi di panico e di aver subito delusioni. Ha mai affrontato queste tematiche con uno specialista? A questo proposito le consiglio di valutare l'opzione di rivolgersi a qualcuno che la possa aiutare a far luce su alcuni aspetti di sè, aiutandola a capire il significato che ha per lei questa relazione e più in generale ad affrontare il blocco legato ad altri aspetti della sua vita.
Se dovesse avere bisogno di chiarimenti o fare domande a rigurado non esiti a contattarmi.
Saluti
Il servizio "Domande allo Psicologo" è attivo. Ogni giorno verranno selezionate le domande da inviare al circuito e da pubblicare sul sito. Non tutte le domande pervenute verranno evase.
invia domandaHo 23 anni e vivo in Germania, passo le mie giornate chiuse in camera a casa, non ha amici e non ho ...
Ciao psicologi, ho 19 anni, ho conseguito il diploma a giugno e esattamente due mesi dopo, ad agosto ...
Salve a tutti sono Giuseppe ho 33 anni e da circa 8/9 anni soffro di attacchi di panico ... gi&agrav ...