S.O.S. Attacchi di panico
In questo articolo sono esposti i meccanismi mentali che utilizziamo autonomamente per difenderci dagli attacchi di panico e le 3 mosse che invece dovremmo compiere per affrontare efficacemente questo ...
Salve, da 3 anni circa mi capita a volte di ridere per situazioni poco divertenti in maniera spropositata. Il problema, oltre a non controllare la risata, è che sfocia in una crisi isterica e di pianto; per calmarmi del tutto ci metto addirittura un'ora e necessito di isolarmi.
Non l'ho mai visto fare a nessuno ma mi sono resa conto solo ora di quanto sia invalidante per me, così mi sono chiesta se fosse una cosa comune per le persone avere questi episodi.
Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
Gentile Irene
Capita che la risata funga da riparo delle emozioni, ovvero, che scoppi a ridere in situazioni di varia natura nelle quali sarebbe invece adeguato "sentire" una serie di emozioni, sentimenti, che magari sono scomodi.
Può trattarsi di emozioni sgradevoli, o troppo intense, o di situazioni in cui non si ha bene idea di come reagire...perché non si é in contatto con la parte emotiva.
Provi a pensare a mente fredda se i momenti in cui le succedono questi episodi hanno qualcosa in comune.... e se occorre chieda sostegno ad uno psicologo. Potrebbe essere utile affinché lei non si perda un'emozione autentica....dietro una risata!
Saluto cordiale @PsyMarcellaAngioni_Sestu
Il servizio "Domande allo Psicologo" è attivo. Ogni giorno verranno selezionate le domande da inviare al circuito e da pubblicare sul sito. Non tutte le domande pervenute verranno evase.
invia domandaSalve a tutti mi chiamo ilaria e ho 18 anni, da un anno più o meno ho scoperto di soffrire di ...
Ho 23 anni e vivo in Germania, passo le mie giornate chiuse in camera a casa, non ha amici e non ho ...
Ciao psicologi, ho 19 anni, ho conseguito il diploma a giugno e esattamente due mesi dopo, ad agosto ...