Il tradimento è uno degli eventi più dolorosi che possono colpire una relazione. Non si tratta solo dell’atto fisico, ma dell’impatto emotivo, psicologico e relazionale che genera. Per chi lo subisce, si spezzano fiducia, sicurezza e identità affettiva. Per chi lo compie, spesso emergono sensi di colpa, confusione o razionalizzazioni difensive. Eppure, in alcune coppie, può iniziare un cammino di ricostruzione. Ma è davvero possibile perdonare? E soprattutto: si può amare ancora dopo un tradimento?, [ ... ]
14 Agosto 2025
leggiOgni coppia attraversa momenti di crisi, ma non tutte le crisi portano alla fine. Spesso, il problema non è quello che accade, ma come lo leggiamo e soprattutto come lo comunichiamo. Quando la comunicazione comincia a incrinarsi, si crea un vortice che si autoalimenta. È come se uno parlasse arabo e l’altro cinese: ognuno crede di aver capito, ma nessuno verifica davvero. E così, si cresce nell’equivoco, nel silenzio e nel sospetto., [ ... ]
01 Agosto 2025
leggiLe relazioni di coppia sono dinamiche e complesse, un intreccio di emozioni, obiettivi e aspettative condivise. Tuttavia, possono incontrare sfide che portano alla crisi, lasciando i partner intrappolati in una solitudine spesso inaspettata. Comprendere le cause di queste difficoltà e i modi per affrontarle è cruciale per preservare il benessere individuale e relazionale., [ ... ]
28 Aprile 2025
leggiL’arte di restare in relazione anche quando si è in disaccordo Litigare. Per molti è un incubo. Per altri, una trincea da cui sparare. Per pochissimi, una possibilità di crescita. Eppure, litigare bene si può. Anzi, si deve, se vogliamo costruire relazioni vere, sane, durature. Il conflitto non è un errore, né la prova che la relazione non funziona., [ ... ]
22 Aprile 2025
leggiQuante volte ti è capitato di sentirti profondamente attratto da qualcuno che, però, ti fa sentire anche insicuro, confuso o non abbastanza? Oppure di osservare amici e pazienti incapaci di lasciare relazioni evidentemente tossiche? La risposta potrebbe trovarsi in un fenomeno psicologico potente e spesso sottovalutato: il rinforzo intermittente., [ ... ]
14 Aprile 2025
leggiIl concetto di "Sé rinnegati" trova le sue radici nella psicologia umanistica e nella terapia gestaltica. Si riferisce a quelle parti della personalità che, a causa di esperienze passate,..., [ ... ]
14 Aprile 2025
leggiNel campo della terapia di coppia , il lavoro di WR Beavers contenuto principalmente nel libro: “Il matrimonio riuscito” , ha fornito importanti intuizioni sulle dinamiche delle “ coppie sane” . Attraverso anni di ricerca e pratica clinica, WR Beavers ha identificato alcune caratteristiche comportamentali che contraddistinguono le coppie funzionanti, in contrasto con quelle disfunzionali., [ ... ]
06 Marzo 2025
leggiLe relazioni di coppia rappresentano uno degli ambiti più complessi e affascinanti della vita umana. Quando due persone decidono di condividere la propria esistenza, inevitabilmente si confrontano con sfide, differenze e, a volte, dinamiche disfunzionali. Uno degli aspetti che può minare la qualità della relazione è l’immaturità emotiva, intesa come la difficoltà di gestire e comprendere le proprie emozioni, così come quelle del partner. Questo fenomeno, se non riconosciuto e affrontato, può portare a continui conflitti, incomprensioni e, in ultima analisi, alla rottura del legame affettivo., [ ... ]
19 Febbraio 2025
leggiLa violenza psicologica si manifesta attraverso una serie di comportamenti e strategie che mirano a minare la fiducia in sé stessi e a instaurare una dinamica di potere squilibrata. A differenza della violenza fisica, essa non lascia tracce evidenti, ma i suoi effetti sono altrettanto deleteri e possono perdurare nel tempo., [ ... ]
18 Febbraio 2025
leggiDopo 12 anni di relazione, di cui 10 di convivenza, e a un mese dalla nostra rottura – senza contatti, senza parole – mi ritrovo davanti a due immagini di WhatsApp che mi hanno colpito più di... [ ... ]
4 risposte
leggiBuonasera, scrivo perché sto vivendo da qualche tempo malissimo e con il timore che, dopo più di 9 anni, il rapporto con il mio compagno possa finire. Io ho 54 anni e lui 48, non conviventi ma... [ ... ]
9 risposte
leggiBuongiorno sono stato tradito da mia moglie ho scoperto che per due anni la sua attenzione si è spostata verso un’ altra persona con la quale a detta sua ha avuto solamente un rapporto sessuale... [ ... ]
9 risposte
leggiBuonasera, io e il mio fidanzato siamo insieme da quasi un anno e ad oggi non mi ha mai chiesto di raccontargli del mio passato (sa solo che sono separata e con figli). Io gli ho chiesto di... [ ... ]
7 risposte
leggiBuongiorno. La figlia del mio compagno quasi 21enne non mi accetta e sempre fredda e scostante con me. A Natale si è presentata davanti a me facendo il regalo al padre, agli zii ed a me nulla. Ci... [ ... ]
5 risposte
leggiBuonasera, volevo spiegare il mio problema: io ho 36 anni e mio marito 39, siamo sposati da 4 anni ed abbiamo quasi due bimbi. Mi sono sempre accorta che qualcosa non andava ed ogni volta capivo che... [ ... ]
15 risposte
leggiMi chiamo M., ho 36 anni e da 1 anno e mezzo sposato con C.. Il matrimonio ha sicuramente alti e bassi ma posso affermare senza ombra di dubbio di essere felice di essere sposato; la nostra vita va... [ ... ]
5 risposte
leggiBuongiorno, sono una donna di 42 anni. A fine maggio ho lasciato la casa in cui convivevo da dieci anni con la mia compagna coetanea. Eravamo insieme da dodici anni (10 di convivenza). Ho interrotto... [ ... ]
10 risposte
leggiIl mio compagno ha una relazione parallela da tempo ma vive ancora con me e la famiglia. Ha un rapporto freddo e distaccato e io ne soffro molto. Ho figli e cerco di mantenere la calma ma mi sento... [ ... ]
8 risposte
leggi