Psicologia e Pandemia
Piccole riflessioni su come stiamo vivendo questo momento storico particolare
Lo stress indica uno stato di tensione in cui si viene a trova l’organismo in risposta a sollecitazioni di eventi-stimolo percepiti come stressori. Uno stimolo, pertanto, non è fonte di stress di per sé, ma in relazione a come viene percepito ed interpretato dal singolo soggetto.
Quando l’organismo percepisce come stressori determinati stimoli mette in atto un processo di coping, vale a dire una serie di risposte. Laddove l’organismo non riesca in questo tentativo di affrontare l’evento per poi riportare l’equilibrio ecco che quella che doveva essere una situazione transitoria di stress permane nel tempo come se fosse la nuova condizione, diventando così distress cronico, un fattore di rischio, appunto per la salute fisica e mentale.
In particolare lo stress legato all’attività lavorativa si manifesta quando le richieste dell’ambiente di lavoro superano la capacità percepita del lavoratore di affrontarle (o controllarle).
Ecco dunque alcuni spunti per trovare delle soluzioni combattere lo stress sul lavoro:
Buonasera, mi sono appena iscritta..Questa settimana ho avuto ansia, stress, mi sono anche sentita ...
Buongiorno,sono un ragazzo di 25 anni che sta cercando di migliorare le proprie finanze.Lo scorso ...
Salve a tutti sono Giorgia e ho 18 anni. Fin da piccola sono sempre stata una bambina educata e ...
Cerca il tuo psicologo
Commenta questa pubblicazione